Archivi del mese: giugno 2013

Serafino

Oggi Serafino, il ragazzo diversamente abile con cui ho fatto amicizia durante la gita a Londra, dà il suo esame. Lo vedo arrivare, con la sua andatura un po’ sbilenca: si è messo elegante, con jeans nuovi, camicia celeste e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Vecchi tempi

Vado a cena con le mie compagne di scuola, dei tempi del liceo. Siamo un gruppetto affiatato e ci troviamo una volta ogni tre, quattro mesi. Dopo esserci ben rimpinzate di specialità della cucina toscana, restiamo sedute al nostro tavolo, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

So già che voto dargli

Alla correzione dei temi, sono affiancata dal commissario di diritto, una donna sui cinquanta, con una chioma leonina che mi ricorda Cher, l’attrice e cantante di origini cherokee, e da Pietro, l’insegnante di inglese. Leggiamo con attenzione le tracce: analisi … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Rinnovarsi

Vado a trovare Sergio, alla libreria di libri usati Les Bouquinistes. È un posticino davvero accogliente e mi ci fermo volentieri per fare due chiacchiere con lui o con Elena e per sbirciare tra gli scaffali. «Marisa, mi chiede, ma … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, scuola | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Correzione

Stamattina, correzione delle prove. Andiamo nell’ufficio del Dirigente Amministrativo, dove, in cassaforte, sono custodite le buste contenenti gli elaborati. Chiuse col nastro adesivo, firmate e controfirmate dalla presidente di commissione e dai commissari, sigillate con bolli di ceralacca, giacciono là … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Terza prova

Oggi è il giorno della terza prova, il famigerato quiz, terrore di tutti i maturandi. Nei giorni scorsi la commissione ha lavorato febbrilmente: test a risposta multipla (volgarmente detto “a crocette”) o domande a risposta aperta? Quattro materie o cinque? … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Griglie

Siamo riuniti in commissione per stabilire i criteri di valutazione delle prove scritte e del colloquio: ci passiamo l’un l’altro schemi e tabelle: «Guarda questa: gli indicatori sono perfettamente calzanti, i parametri appropriati…» «Hmm… mi sembra complicata… la mia è … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Prima traccia

Quando escono le tracce per la prima prova dell’esame di stato, tutti si sentono autorizzati a commentare: tracce facili, difficili, banali, ovvie, adeguate, impossibili. Ma sarebbe bello che chi non sa di cosa parla si astenesse. So che non è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Prima prova

Stamattina, alle otto, arrivo a scuola: il piazzale davanti all’entrata è pieno di candidati alla maturità, che aspettano di entrare. Mentre parcheggio vedo arrivare i miei, che mi vengono incontro rumorosamente, commentano sulla mia abilità di automobilista, mi chiedono una … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Libri per le vacanze

Anche dopo la fine delle lezioni, per quanto questo possa apparire improbabile a tutti quelli che ce l’hanno a morte con noi docenti per i famigerati “tre mesi di vacanze”, i corridoi della scuola pullulano di gente che va e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, scuola | Contrassegnato , , | 5 commenti