Archivi del mese: marzo 2020

Chi ha

Me la sono sempre sentita raccontare, fin da quando ero piccola, la storia del Santo. Un medico, che esercitava a Napoli, e aveva nel suo studio un cappello rovesciato con una scritta: chi ha, metta, chi non ha, prenda. Lontano … Continua a leggere

Pubblicato in diario, virus | Contrassegnato , , , | 7 commenti

Intervista

Giuseppe Previti dell’Associazione Giallo Pistoia pubblica una mia intervista Nel testo sono presenti alcuni refusi (che, ho controllato, non c’erano nel file originale…): la casa editrice Arkadia è diventata Arkadi e il mio profilo Facebook si è trasformato in Facebooh … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Fanciulle in fiore

Il libro che sto leggendo in questi giorni è I sentieri delle ninfe, di Fabrizio Coscia. È un saggio che spazia tra arte, letteratura e cinema indagando la figura della ninfa, una creatura mitologica, la cui caratteristica principale, secondo Coscia, … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, virus | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Vicofaro ai tempi del coronavirus

Dal 5 marzo non vado a Vicofaro. Abbiamo dovuto interrompere l’attività della scuola di italiano e spesso penso ai ragazzi che seguivo, ad Amel, una giovane mamma che veniva con la sua bellissima bambina di pochi mesi, lei si preparava … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni, virus | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Che due…

Bella, eh, anche questa cosa. Che tutti si danno appuntamento in diretta Facebook per recitare poesie, intervistare scrittori, presentare libri, leggerne brani scelti. E poi c’è il Dantedì, e ci sarà il Leopardidì, e poi il Manzoniday… Ma che due … Continua a leggere

Pubblicato in diario, virus | Contrassegnato , , , , , , , , , | 19 commenti

Primi segnali di isteria

In una mattina di cielo grigio e vento gelido, rigurgito d’inverno dopo i tiepidi giorni precedenti, mi vesto come un essere umano e mi preparo a uscire dopo una settimana in cui non ho messo piede fuori dal portone. Devo … Continua a leggere

Pubblicato in diario, virus | Contrassegnato , , , , , , , | 21 commenti

Non sono paranoica

Io non sono paranoica. Sono una persona estremamente razionale, non mi faccio prendere da ansie immotivate. Per esempio: stamattina ho starnutito. Ma io starnutisco sempre, due starnuti uno dietro l’altro, ogni giorno, estate e inverno. Devo avere una leggera allergia … Continua a leggere

Pubblicato in diario, virus | Contrassegnato , , , , , , , , | 17 commenti

Sono fortunata

Sono fortunata perché sto bene e perché tutti i miei cari stanno bene Sono fortunata perché stare a casa non mi pesa più di tanto Sono fortunata perché ho tanti libri da leggere e un computer su cui scrivere e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, virus | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Sagittabondo

Sfogliando i miei appunti noto una curiosa coincidenza: esattamente un anno fa, il 23 marzo 2019, Adrian Bravi presentava a Pistoia il suo bellissimo libro L’idioma di Casilda Moreira. Ed esattamente un anno dopo, il 23 marzo 2020, ho finito … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Non reagisce

Un’altra caratteristica della buongiornatrice compulsiva, che in questi tempi calamitosi forse si nota di più, è che non reagisce a stimolazioni esterne, persa com’è nel suo loop fatto di immagini zuccherose e auguri per ogni stagione, giorno della settimana e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, virus | Contrassegnato , , , , , | 12 commenti