Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2017
Sorridi alla vita
Certo che quello di Facebook è davvero uno strano mondo. E che, non lo sapevi? Hai scoperto l’acqua calda, to’! Io mi ci sono iscritta nel novembre 2014. Fino ad allora avevo avuto solo questo blog, e mi sembrava, e … Continua a leggere
Contatto
Suona il cellulare. Momma, leggo sul display. Momma era la protagonista di una striscia comica che usciva su Grazia, credo, o su un’altra rivista analoga, quando ero ragazza. Si trattava di una madre piuttosto opprimente nei confronti dei suoi figli, … Continua a leggere
Una certa impressione
Fa una certa impressione, quando si leggono sui giornali, cartacei e online, i nomi degli uomini considerati più potenti, e tanto più in quanto stanno nell’ombra, agiscono discretamente dietro le quinte, trovare quello di un tuo compagno di scuola. Uno … Continua a leggere
Che taglia
Mio figlio, dopo lunghe esitazioni da parte sua e fastidiose insistenze da parte mia, decide che a comprarsi qualche indispensabile capo di vestiario per sostituire i jeans in disfacimento, le magliette slabbrate e le felpe dalle quali ormai le macchie … Continua a leggere
John G.
È inutile, non esistono più i libri di una volta. E non parlo dei contenuti: mi riferisco all’umile ma importante aspetto che riguarda stampa e impaginazione. Lo so, lo so che non ci sono più i tipografi che componevano le … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato correzione di bozze, JFK, refusi, tipografia, Word
2 commenti
Lettori
Questo blog è frequentato da un piccolo ma affezionato drappello di lettori. In quasi 5 anni di attività ha mantenuto un numero pressoché costante di visite giornaliere e di commenti. I grandi numeri non fanno per me, evidentemente. Ma la … Continua a leggere
Non ci siamo
Sul Venerdì di Repubblica, oggi in edicola, un ampio servizio sul giallo italiano. Pare che questo genere stia avendo un grande sviluppo nel nostro Paese. In ogni città, villaggio o casolare d’Italia uno scrittore sta scrivendo un giallo, o un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Andrea Camilleri, Antonio Manzini, Carlo Lucarelli, commissario, Flavio Santi, Francesco Guccini, giornalista, ispettore, Loriano Macchiavelli, maresciallo, Maria Silvia Avanzato, Roberto Centazzo, Rocco Schiavone, Venerdì di Repubblica, vicequestore
11 commenti
Soggetto Ignoto
È successo di nuovo. Sono in centro, in giorno di mercato, e passeggio tra le bancarelle. A un tratto sento chiamare: «Professoressa!» Vittima del tipico riflesso pavloviano (se qualcuno chiama professoressa, sarà sicuramente per me) mi volto e vedo un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Criminal Minds, CSI, ex alunni, professoressa, Soggetto Ignoto
Lascia un commento