Archivi del mese: novembre 2019

Astinenza

Per circa due mesi mi sono sorbita quattro stagioni di Vis a vis, su Netflix: quaranta puntate in tutto, di lunghezza variabile tra 50 minuti e un’ora e un quarto l’una. Le detenute di Cruz del Sur, poi trasferite a … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , | 9 commenti

Tutto in una sera

Domani, alla Sala soci della Coop di Pistoia, una serata acchiappatutti in cui alcuni scrittori pistoiesi presenteranno altri scrittori, pistoiesi pure loro, che ricambieranno il favore ripresentando i loro presentatori, e nel contempo anticiperanno alcune tematiche del Festival del Giallo … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, romanzo | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Bella ciao

Dunque la storia di don Massimo che alla fine della Messa (dopo il fatidico andate in pace) intona Bella Ciao ha fatto scalpore. Tutti i giornali ne hanno parlato. Massimo Gramellini ci ha versato sopra uno dei suoi peggiori Caffè. … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 9 commenti

Delirio sinonimico

Il romanzo che sto leggendo è avvincente. Ambientato nel Rinascimento, un periodo storico che non è tra i miei preferiti, è, come dev’essere, denso di intrighi e di azione. Scorre veloce e, lo devo ammettere, coinvolge. Allora cos’è che ho … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Altri 25 invii

Il treno è per me il luogo privilegiato in cui, fingendomi assorta in un libro o nello scorrimento della mia bacheca Facebook sul cellulare, posso origliare ciò che dice la gente intorno a me e farne materiale per i miei … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | 10 commenti

Ci vuole del talento

Andare in giro a presentare il proprio libro è molto piacevole e lusinghiero e gratificante per l’ego, richiede una certa fatica e riserva spesso delle sorprese. Come quella volta che ti introduce un giornalista traduttore editore poligrafo e dopo averti … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere | Contrassegnato , , , , | 12 commenti

Leonardo

Per chi è di Milano e dintorni, un’occasione imperdibile: l’iniziativa del Comune di Buccinasco su Leonardo uomo di corte e di spettacolo, una serie di eventi a partire da sabato 23 novembre fino a sabato 14 dicembre. Ecco il link … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , | Lascia un commento

Mitico

Al mercato del mercoledì incontro un’amica di Facebook che è anche un’amica nella vita reale. Scambio di affettuosità, e poi: «E il tuo mitico terrazzino? Com’è che non ne parli più?» Bella mia! Sono venti giorni che piove… Ma oggi … Continua a leggere

Pubblicato in diario | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

Priorità

«Buongiorno.» «Buongiorno, che cosa posso fare per lei?» «Ecco, sarei qui per chiederle di approvare una legge che dia la cittadinanza ai ragazzi figli di immigrati che sono nati e vivono qui da sempre. Mi sembra brutto che non siano … Continua a leggere

Pubblicato in diario, migrazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’insostenibile leggerezza del comico

Un piccolo miracolo ieri pomeriggio alla Libreria popolare di via Tadino, a Milano. Nell’ambito di Book city, grazie alla collaborazione di diversi soggetti (la rivista La balena bianca, la libreria Les Bouquinistes e la stessa Libreria popolare) e alla partecipazione … Continua a leggere

Pubblicato in diario, leggere, libreria, romanzo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento