Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Tina inmontagnadilunedi su Tina alicespiga82 su Premura wwayne su Premura alicespiga82 su Premura Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2023
Disturbarci
Tutti quanti a sfinirsi di lacrime e preghiere, tutti a gettare fiori in mare e lamentare “l’ennesima tragedia”, una di quelle da incorniciare alla parete con il motto “Mai più” ricamato a punto croce. Ma dietro questo immenso dolore, questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa propria, fiori, ipocrisia, lacrime, Mediterraneo, naufragio, preghiere, salvare
22 commenti
Un grande Paese
L’Italia è un grande Paese. Ripudia la guerra ma è decisa a sostenerla “fino alla fine”. Non ha nel suo ordinamento la pena di morte ma ha appena condannato un uomo a morire. È una repubblica antifascista ma se una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alfredo Cospito, antifascismo, Costituzione, fascismo, Giuseppe Valditara, Italia, Liceo Michelangiolo, pena di morte, preside Savino, scaramucce
22 commenti
La manifestazione
È stata una grande manifestazione, quella di ieri a Pistoia. Gruppi e associazioni della società civile, dall’Anpi agli scout a parrocchie a Libera, tutto il mondo pistoiese che condivide l’aspirazione alla pace e alla giustizia era presente. Numerosa anche la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazioni, bandierone, Europe for Peace, manifestazione, pace, partecipazione, società civile, ulivo
15 commenti
24 febbraio
Stamattina nel centro di Pistoia, in piazza Gavinana, meglio conosciuta come Il Globo, è spuntato un ulivo. È germogliato piano piano sotto terra, ha bucato l’asfalto, è cresciuto e ha messo le foglie, e si è vestito di una logora … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Europe for Peace, Fiaccolata, guerra, Masticadores Italia, pace, Pistoia, Poliscritture, ulivo
14 commenti
Conosco persone, faccio cose
Non è l’unica, la mia Obesa, ad abbinare cibo e letteratura. Sono già tre le occasioni in cui mi è stato proposto un incontro presentazione+mangeria: il tè con la Tiritera, la pizza con Libriamoci, l’aperitivo con Puzzle Book. Le persone … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aperitivo, cena, esperienza, La scrittrice obesa, La Tiritera, Libriamoci, personaggi, Puzzle book, scrivere, tè, trama
22 commenti
Quant’era
Oggi è mercoledì, giorno di mercato e io devo stare a casa perché viene il tecnico della lavastoviglie. Viene, vede che c’è una ghiera da sostituire, la ordina e se ne va: ci vediamo la settimana prossima! A questo punto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bancarelle, folla, mercato, mercoledì, vecchietti
13 commenti
Politicamente corretto
Quando i miei figli erano piccoli, uno dei loro autori preferiti era Roald Dahl. Abbiamo letto e riletto insieme Gli sporcelli, Le streghe, Il GGG, divertendoci moltissimo. Erano gli anni ’80, i primi anni ’90: erano anni in cui, dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Chiara Ferragni, La scrittrice obesa, libri per bambini, politically correctness, Roald Dahl
33 commenti
Martedì obeso
Domani è martedì grasso… che dico! Domani è martedì obeso!
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Carnevale, Jumangi Osteria, La scrittrice obesa, martedì grasso, Puzzle book, San Casciano
2 commenti
Il delirio
Bisogna mandare più armi a Kiev! Presto! Non c’è un momento da perdere! Sì! Più armi! Armi armi armi! Ma resteremo senza… e se dovessimo averne bisogno noi? Per questo motivo dobbiamo produrne di più! Più armi! Armi armi armi! … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi, delirio, escalation, guerra, guerra nucleare, Nato, Russia, Ucraina, Unione Europea, USA
28 commenti