Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2022
Boris Pahor
Ieri, alla bella età di 108 anni, è morto Boris Pahor. Ho parlato altre volte, qui sul blog, di questo straordinario autore. Straordinario per la qualità delle sue opere, ma anche per la sua vita lunghissima e costellata di avventure … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Boris Pahor, fascismo, Firenze, foibe, Friuli, Giornata della memoria, Istria, italianizzazione forzata, Mandelaforum, Mattarella, Mussolini, Narodni Dom, Natzweiler-Struhof, slavi, Trieste, Venezia Giulia
Lascia un commento
L’importanza della narrativa
La narrativa. Tutto sta nella narrativa. E non ditelo a me, che sono una scrittrice! Leggo, per esempio, che sulla guerra in Ucraina gli Usa stanno cambiando narrativa. Quella di prima era che l’Ucraina vinceva, i russi erano stremati, tutto … Continua a leggere
Mamma
La mi’mamma… la mi’mamma è una vecchietta minuscola di 89 anni. Da giovane era di media statura e di media corporatura, ma gli anni l’hanno rimpicciolita come Ursula Buendia che da ultimo entrava in una scatola da scarpe. Ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato centro vaccini, demenza, età, fisico, mamma, memoria, mente, Ospedale del Ceppo, Ursula Buendia, vaccino
18 commenti
Insetti
Oggi su Masticadores Italia pubblico la recensione di un libro strano e particolare: Insetti delle tenebre, di Tommaso Lisa.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Exorma, Insetti delle tenebre, Masticadores Italia, Tommaso Lisa
Lascia un commento
Incontri-3
Stamattina mentre presidiavo il comitato elettorale e distribuivo volantini è passato il sindaco Tomasi. Mi ha vista alla mia postazione e mi ha salutato con un affabile ciao, augurandomi per giunta buon lavoro. Fino a ora mi concedeva solo un … Continua a leggere
Vantaggi della pandemia
Mi ricordo che l’anno scorso, durante un festival letterario, una scrittrice disse che il Covid non era stato per tutti una buona cosa, ma per lei sì, perché le aveva concesso il tempo per scrivere il suo libro. Rimasi sconcertata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, miliardari, Oxfam, povertà, ricchezza
11 commenti
Incontri-2
Passano davanti alla sede del comitato due ragazzi di Greeenpeace. «Siete di Pistoia?» «Io sono di Serravalle», dice uno. «Io di Quarrata, ma fammi vedere un po’ di materiale, mi interessa, ho degli amici che votano a Pistoia.» «Siamo ambientalisti, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, catastrofe climatica, comitato elettorale, elezioni, Greenpeace, Pistoia, Quarrata, Serravalle pistoiese
14 commenti
Incontri-1
Davanti alla sede del comitato elettorale passa un mio alunno. Si è diplomato se non ricordo male nel 2015, quindi oggi dovrebbe avere almeno 26 anni, ma ha sempre l’aria del ragazzino smilzo e sorridente che mi correva incontro nei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alunno, comitato elettorale, elezioni, prof, volantino
12 commenti
Nazi
Ieri, persino al TG La7 non hanno potuto fare a meno di mostrare le immagini del torace, delle gambe e delle braccia dei gloriosi membri del battaglione Azov, costellate di svastiche, croci celtiche, ritratti di Hitler e altri tatuaggi più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione Azov, Hitler, nazisti, svastica, tatuaggi, TG La 7
45 commenti
Racconto della settimana
Con un giorno di ritardo, condivido il mio racconto del venerdì su Masticadores Italia.