Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2020
Destrezza
Il nuovo gioco di destrezza che allieterà le nostre giornate si chiama: mani nel sacchetto. Quando vai al supermercato, in libreria o in qualunque altro esercizio devi indossare dei guanti usa e getta (alla faccia del consumo di plastica), li … Continua a leggere
Recensioni in rima
Carina e originale questa idea della mia amica scrittrice Rita Bonfanti: la recensione in rima.
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato L'ultimo dei Santi, recensione, Rita Bonfanti
4 commenti
Bei tempi
Come tutti sanno, Corrado Augias tiene una rubrica di lettere su Repubblica. Un lettore gli scrive per lamentare la scarsa osservanza delle regole di distanziamento e la smodata passione per gli aperitivi da parte dei giovani. Andrebbero educati, questi giovani, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Corrado Augias, lettera, Repubblica, risposta
32 commenti
Evitare gli assembramenti
Un’ottima iniziativa per evitare gli assembramenti impropri è stata quella di sguinzagliare le Frecce tricolori su tutto il territorio nazionale. Niente come un bel volo di aerei acrobatici con la loro scia nei colori della bandiera riesce a tenere la … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato balena, Cirque du Soleil, Frecce tricolori, John Lennon, Paul McCartney
11 commenti
Video
Ecco il video,siamo Paolo Ciampi, Giovanni Agnoloni, Francesca Piovesan e io: una chiacchierata tra amici di libri, montagna e Sella del Diavolo. Io lo posto, però è lungo. Vi ho avvertiti!
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Anticorpi letterari, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi
2 commenti
La pubblicità è l’anima del commercio
E va bene, ve lo dico: stasera, alle 18.30, sarò nuovamente su Anticorpi letterari con Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi e Francesca Piovesan. Chiacchiereremo sui nostri libri presenti e futuri e su tante altre cose che non ho idea. Se ne … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Anticorpi letterari, Arkadia, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, Tarka
2 commenti
Sulla civile convivenza
Questo è un post che qualcuno erroneamente prenderà per una difesa del “bomba liberi tutti, fai come cazzo ti pare!”, ma siccome voi, o amanti lettori del blog, siete persone intelligenti, credo che leggerete attentamente e capirete che non è … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato aperitivo, distanza, mascherina, movida, parco, Pistoia, Villone Puccini
27 commenti
Stagione di premi
È stagione di premi, su WordPress, e la gentilissima Raffa mi ha assegnato questo: La ringrazio con tutto il cuore e rispondo alle sue intriganti domande. Cosa hai imparato dal coronavirus? A questa domanda vorrei rispondere con le parole di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere, virus
Contrassegnato Arancia meccanica, coronavirus, figli, I quattrocento colpi, Kennedy Award, Kill Bill, Massimo Cacciari, Roma città aperta, sogni, Tutto su mia madre, valori, Vertigo
11 commenti
Sulla bocca dei bimbi e dei lattanti
Matteo, 6 anni. Dal medico. «Ah, così ti chiami Matteo! Come Salvini!» «Salvini è cacca.» Ada, un anno e mezzo, davanti alla tv. «Ki è kello?» «È il presidente del consiglio, Conte. Ti piace, Ada?» «No.» Dario, tre mesi. «Dario, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica
Contrassegnato bambini, Giuseppe Conte, Matteo Salvini, TV
7 commenti
Una serie di sfortunati eventi
Portare la mascherina mi fa prudere il naso Prudere il naso mi fa starnutire Starnutire mi fa togliere la mascherina per soffiarmi il naso Togliere la mascherina e soffiarmi il naso mi trasforma in un pericolo pubblico