Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2020
Il lettore più giovane
Il 2020 è stato un anno pessimo, lo so, e non è detto che il 2021 sia tanto migliore. Ma se guardo ai 65 anni che ho trascorso in questa vita, per me il 2020 non è stato il peggiore. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2020, covid, isolamento, libro, lockdown, nipotino
24 commenti
Margarita
Descrivo a mio figlio i sintomi che ho avuto durante la mia fase-covid. «Non puoi immaginare come sono stata male! Nausea, mal di stomaco, vomito… un mal di testa continuo, e la mente annebbiata, non capivo più niente, avevo le … Continua a leggere
New colours
Siamo in giorni arancione, ma l’allerta meteo è rossa, il cielo è grigio, l’umore nero. Leggerò un romanzo giallo.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cielo, colori, covid, meteo, romanzo, umore
24 commenti
Il Natale di Salvini
«Hai visto Salvini che bravo? Il giorno di Natale è andato a pranzo coi senzatetto!» «Sì, ho visto delle foto in rete: portava delle borse piene di doni!» «L’aveva detto e l’ha fatto: lui sì che è un uomo di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato doni, Natale, photo-opportunity, Salvini, senzatetto, zona rossa
44 commenti
Vigilia
Ero rassegnata a trascorrere la vigilia di Natale sola sola con mio marito, che è anche una cosa romantica, ma anche no, quando è arrivato da Bologna mio figlio Enrico. «E tu? Non ti hanno fermato le guardie di confine?» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cena, covid, figli, Natale, regole, Vigilia
13 commenti
Natale blindato
Questa è la prima immagine natalizia che ho visto stamattina aprendo il sito Repubblica.it. No, non sarà un buon Natale. L’atmosfera è cupa, opprimente. Abbiamo superato i 70.000 morti per Covid, siamo nel mezzo di una girandola di permessi e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, militari, Natlae, regole, restrizioni
19 commenti
Vaccinazioni
Il 27 dicembre comincerà la campagna di vaccinazione anticovid. Le prime persone a essere vaccinate saranno un’infermiera, un operatore sociosanitario, un medico, due coccodrilli, un orangutango, due piccoli serpenti e l’aquila reale.
Il talendario dell’Avvento
Il bambino di quattro anni mi mostra il calendario dell’Avvento che ha fatto con sua madre. È quasi Natale e il calendario è quasi del tutto spoglio. «Vedi? Per ogni tasella c’è un alberello. Le taselle le ha disegnate la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberelli, Avvento, bambino, calendario, caramelle, cioccolatini, mamma, Natale
9 commenti