Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2022
Frasi celebri
«Molto attivo il Battaglione Azov, che si dice che sia neonazista, ma insomma, combatte da otto anni per l’unità nazionale ucraina.» (Skytg 24) «I feroci miliziani ceceni dalle lunghe barbe scattano selfie.» (Repubblica) «Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Enrico Letta, Italia, Mario Draghi, neonazisti, Repubblica, Russia, Skytg24, Ucraina, Zelenzky
9 commenti
Dove sono i pacifisti?
Guerra, guerra. Dopo i famosi e sempre ricordati “settanta anni di pace” dalla fine della Seconda guerra mondiale. Settant’anni di pace costellati da un centinaio di guerre, beninteso. L’essere umano è un essere particolarmente aggressivo, è evidente. E: «Dove sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato guerra, ipocrisia, manifestare, pace pacifisti
31 commenti
Sylvia Plath
Condivido questa recensione al bel libro di Antonella Grandicelli, Sylvia Plath, le api sono tutte donne che ho pubblicato su Masticadores Italia. Così mi riscatto un po’ con le poetesse e scrittrici donne.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antonella Grandicelli, Masticadores Italia, Morellini editore, Sylvia Plath
2 commenti
Vauro
Quando ci siamo trasferiti a Pistoia, io avevo dieci anni. Mio padre era preside di una scuola media e nella sua scuola insegnava una professoressa di educazione artistica, una donnina graziosa e vivace. Un giorno la incontrammo con suo figlio, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Afghanistan, Gino Strada, guerra, Pistoia, scout, scuola media, Vauro, vignette
22 commenti
Wargames
Ho appeso alla ringhiera del balcone la bandiera della pace. La tenevo esposta da qualche anno, poi l’ho dovuta togliere quando ho avuto i lavori sulla facciata e il balcone è stato demolito e poi ricostruito. È una vecchia bandiera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato guerra, Joe Biden, pace, Ucraina, Vladimir Putin
21 commenti
Clerks
Vado in profumeria. Mi metto a girare tra gli espositori delle varie marche quando una commessa mi abborda. «Posso aiutarla?» «Vorrei un ombretto verde-oro.» «Verde-oro? No, abbiamo ombretti verdi, in diverse sfumature, e ombretti dorati, ma verde-oro no!» «Ne avevo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato commessi, Feltrinelli, L'ultimo dei Santi, libreria, ombretto, profumeria, Tarka libri
20 commenti
Le Regie Poste e la Svizzera
Decido di spedire una copia degli Ingranaggi a un amico che vive in Svizzera. «Non mandarmela!», mi aveva messo in guardia. «Le tariffe per la Svizzera sono alte, non voglio che tu spenda.» Quanto spenderò mai, mi sono detta: l’anno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Australia, dogana, Gli ingranaggi dei ricordi, moduli, piego di libri, poste, Svizzera
29 commenti
Bellissimo
Il governo è bellissimo: l’ha detto il presidente Draghi. E c’è poco da dubitarne. C’è il ministro Brunetta, così affabile con i dipendenti della pubblica amministrazione, anni fa, in un altro governo, introdusse la novità che se uno si ammalava … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Brunetta, Cingolani, covid, Gelmini, governo, Guerini, Mario Draghi, speranza
30 commenti
Al parco
Il bambino che tra qualche giorno compirà due anni trotterella nel parco, infagottato nel suo piumoncino azzurro. Non gli interessa l’area giochi, non vuole andare sullo scivolo o sull’altalena. Ha un suo posto speciale, un sentierino lastricato che digrada verso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bambino, fare finta, felicità, giocare, parco
11 commenti
Editori 3,4,5
Ultima puntata della miniserie Editori
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato editori, libri, manoscritti, Masticadores Italia
16 commenti