Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: lavoro
Finire il lavoro
E poi, quando meno te lo aspetti, all’improvviso suona il campanello. Chi può essere? Non aspettavo nessuno… «Chi è?» «Siamo i muratòri, signòra!» È Nicola, col suo inconfondibile accento palermitano. Filippo lo segue, zitto come sempre. «Credevo che vi foste … Continua a leggere
E ora, green pass per tutti
L’impressione è che con l’estensione del green pass ai luoghi di lavoro il governo si sia incartato da solo. Lo so, l’idea era quella di dare una “spinta gentile” per convincere i riluttanti a vaccinarti. A parte il fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato governo, Green pass, lavoro, malcontento, protesta, tampone, vaccino
31 commenti
A tradimento
Quando sua madre ricominciò a lavorare, il bambino iniziò a passare molto tempo con la nonna. Be’, la nonna gli era simpatica, perciò ok, aveva delle tette da cui non usciva latte, ma pazienza. Poi ci fu l’inserimento all’asilo nido: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato asilo nido, bambino, bisonnna, lavoro, mamma, nonna
3 commenti
Le ultime parole famose
Andrà tutto bene Nessuno perderà il lavoro Nessuno resterà indietro Nessuno studente sarà bocciato Ne usciremo migliori Abbiamo abolito la povertà
Fase due
Aprire, aprire! Fase due! Questo è il nuovo mantra che risuona da giorni, sorprendentemente a ridosso del precedente Chiudere tutto! Stare a casa! Simili giravolte possono turbare il cittadino medio, che da una parte non vede l’ora di uscire di … Continua a leggere
Mattina d’autunno a Vicofaro
Il martedì e il giovedì mattina vado a Vicofaro per la mia attività di volontariato con i ragazzi migranti. Vicofaro era la mia parrocchia quando ero appena arrivata a Pistoia e abitavo in via Macallè. C’era una chiesetta piccola, quasi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato bunker, canonica, chiesa, cinesi, lavoro, Massimo Biancalani, ragazzi, scuola di italiano, tensostruttura, Vicofaro
10 commenti
Diba o della normalità
Diba è un simpatico ragazzo di diciotto anni. Non è colpa sua se il suo nome suona simile a quello di un testa di cavolo di un uomo politico che non amo particolarmente. Viene dal Gambia, ha fatto un lungo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato figli, Gambia, Italia, lavoro, matrimonio, Pistoia, studio
6 commenti
Fake news non poi tanto fake
Non ho commentato, ieri, le parole di Giuseppe Sala, il lodatissimo sindaco di Milano, orgoglio della “sinistra”. Non le ho commentate perché ero convinta che si trattasse di una fake news. Le aveva riportate La Verità, una testata della quale … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Africa, Contropiano, cultura, Giuseppe Sala, immigrazione, La Verità, lavoro, Milano, neri, porti, Sinistra
15 commenti
Non so come ci riesce
Quando mio marito è all’estero per lavoro, il che succede abbastanza spesso, mi telefona tutte le sere. Se questo non è amore! Di solito mi faccio un piatto di spaghetti per cena, e proprio mentre son lì che li ho … Continua a leggere
Lavorare
Ci credo, io, nel valore formativo del lavoro. Ci credo nel fatto che fare esperienza nel mondo del lavoro fin dagli ultimi anni delle superiori sia una buona occasione per crescere, per confrontarsi con la realtà, per acquisire senso di … Continua a leggere