Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: lavori
Finito
E poi, un pomeriggio, «Signora, noi andiamo via!» «Bene, arrivederci!» «Le chiavi le ho lasciate sul cassettone.» Le chiavi? Non faccio in tempo a chiedere perché non tengano le chiavi, per entrare domattina, come sempre, che si sono già richiusi … Continua a leggere
Solo non si videro…
Il 22 dicembre l’ingegnere, il geometra, i due muratori, il fabbro, l’imbianchino, i due coccodrilli, l’orangutango e l’aquila reale ci hanno salutato giulivi: «Buon Natale! Buon anno! Ci vediamo l’anno prossimo!» Hanno lasciato un’impalcatura mobile, alcuni sacchi neri pieni di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anno nuovo, I due liocorni, i due muratori, il geometra, l'ingegnere, lavori
11 commenti
L’imbianchino
Di tutta la schiera di operai che da quasi tre mesi sono accampati in casa mia il più evanescente, il più impalpabile è l’imbianchino, che arriva nei momenti più impensati, a volte senza neanche farsi vedere, perché lavorando all’esterno non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato facciata, freddo, imbianchino, lavori, pioggia
13 commenti
Casa sicura
«Ciao Marisa, come va?» «Abbastanza bene, dai. Se non fosse per questi lavori che non finiscono mai…» «Non dirlo a me! Sono nel bel mezzo della ristrutturazione!» «Ah, non lo sapevo. Che tipo di lavori stai facendo?» «Be’, sto costruendo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa, clima, covid, fortezza, fortificazioni, lavori, migranti, omicron
14 commenti
Amore e tradimento
«Le maestre sono come i preti e le puttane, si innamorano alla svelta delle creature. Se poi le perdono non hanno tempo di piangere», si legge nella celebre Lettera a una professoressa. A queste volubili categorie ne va aggiunta almeno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato lavori, Lettera a una professoressa, Lorenzo MIlani, muratori
13 commenti
È la pioggia che va
Ormai la facciata anteriore e l’interno della casa erano a posto. I mobili erano stati riposizionati e i libri avevano ritrovato la loro collocazione negli scaffali. Sul retro invece gli operai lavoravano ancora, c’era da finire di sistemare la facciata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cent'anni di solitudine, facciata, Gabriel Garcia Marquez, lavori, muratori, pioggia
4 commenti
La luce in fondo al tunnel
Una piccola luce in fondo al tunnel, io, comincio a intravederla. Dopo due mesi dall’inizio dei lavori, la facciata della casa riluce di un delicato rosa pesca, il balcone nuovo ha un aspetto rassicurante e nelle stanze che vi si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato balcone, casa, cortile, divano, facciata, lavori, operai, parquet
16 commenti
In mezzo al guado
E poi, quando inizi a realizzare che forse ci siamo quasi, che stanno smontando le impalcature sul davanti, che la facciata è già tinteggiata di un bel rosa pesca, che le stanze sono imbiancate, che a giorni verrà il parchettista, … Continua a leggere
Help!
Dopo la salutare passeggiata mattutina rientro a casa. Il camion dell’impresa edile è perfettamente incastrato nel cancello e sono costretta a evoluzioni da contorsionista per riuscire a intrufolarmi. Nell’ingresso uno scaleo gigante occupa tutto il passaggio: un uomo sta imbiancando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cantiere, idraulico, lavori, mamma, seminterrato
14 commenti
Home sweet home
Ok, il Salone del libro è tanta roba. Una minaccia per il portafogli, più che altro. E lo stand di Arkadia è fantastico, e Gli ingranaggi sono lì, in bella mostra. E ho visto Riccardo, Patrizio e le gemelle, tutta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia, casa, lavori, Po, Salone del libro, Torino
12 commenti