Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Gli ingranaggi dei ricordi
Trasferta
Se per caso vi stavate domandando perché non abbia scritto nulla sulla mia trasferta ad Alfonsine, eccovi accontentati
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alfonsine, Arkadia editore, Battaglia del Senio, Gli ingranaggi dei ricordi, Masticadores Italia
4 commenti
Alfonsine
Giovedì prossimo, 19 gennaio, alle 20.30 sarò al Museo della battaglia del Senio, ad Alfonsine, vicino a Ravenna, ospite di una “Rassegna letteraria resistente”, coi miei Ingranaggi dei ricordi. Tengo moltissimo a questo appuntamento, per il quale mi sono impegnata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alfonsine, Antonietta di Carluccio, Camerlona, Gli ingranaggi dei ricordi, guerra, Museo della battaglia del Senio, pace, Paolo Casadio, Resistenza, Silvio Serra
2 commenti
Non ti ci porto più
Sono entrata nella sala della Biblioteca delle Oblate, a Firenze, come finalista del Premio La città sul ponte e ne sono uscita tale e quale, con in mano una finta pergamena decorata da finte miniature sulla quale era scritto in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Biblioteca delle Oblate, finalista, giuria, Gli ingranaggi dei ricordi, La città sul ponte, La scrittrice obesa, premiazione
22 commenti
La città sul ponte
Oggi sarò qui: premio La città sul ponte. Partecipo con Gli ingranaggi dei ricordi. Siamo dieci finalisti… ce la farò a essere tra i premiati? Vi aggiornerò quanto prima, voi intanto tifate per me.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato finalista, Firenze, Gli ingranaggi dei ricordi, La città sul ponte, premi letterari, premiazione
13 commenti
Intanto
Intanto che aspetto l’uscita della Scrittrice obesa, vi allieterò con il video dell’intervista che mi hanno fatto per Telemolise, quando ho partecipato a Poietika.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, La scrittrice obesa, Molise, Poietika, Telemolise
14 commenti
Poietika
Ho avuto l’opportunità di partecipare a Poietika, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Molise Cultura. Dal 28 settembre al 2 ottobre si sono succeduti incontri con scrittrici, artiste, attiviste per i diritti umani, il tutto all’insegna del motto “La parola è donna”. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia, Campobasso, Fondazione Molise Cultura, Gli ingranaggi dei ricordi, La parola è donna, La scrittrice obesa, Poietica, studenti
16 commenti
Bilancio
Durante questa estate ho portato un po’ in giro il mio Ferro da calza, in librerie, festival, biblioteche, circoli. Com’è andata? In modo molto variabile. Ci sono state alcune occasioni in cui la presentazione è andata deserta o giù di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biblioteche, circoli, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, librerie, presentazione, pubblico, vendite
14 commenti
Un Santo per il 118
Sapevo del Santo. Si chiamava Giuseppe Moscati, era un medico, è stato canonizzato da Giovanni Paolo II. A Napoli, nella chiesa del Gesù Nuovo, c’è una statua di bronzo che lo rappresenta, e una cripta che contiene centinaia di ex … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 118, Arkadia editore, Avvenire, Giuseppe Moscati, Gli ingranaggi dei ricordi, Riccardo Mostallino
10 commenti
Intermezzo pubblicitario
Non è per importunarvi, e del resto io non sono una fan di Amazon, ma in questi giorni sul famoso sito online Gli ingranaggi dei ricordi sono a un prezzo scontatissimo!
Oltre le aspettative
Devo dire che non mi aspettavo molto dalla presentazione degli Ingranaggi in biblioteca. Avrebbe dovuto tenersi nell’inverno 202-21, ma il covid era di diverso parere e la biblioteca sospese tutti gli incontri. Li ha ripresi esattamente dopo un anno e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biblioteca, Gli ingranaggi dei ricordi, pubblico, soddisfazione
11 commenti