Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Gemelli diversi unallegropessimista su Gemelli diversi marisasalabelle su Gemelli diversi newwhitebear su Gemelli diversi Enri1968 su La pace giusta Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Gli ingranaggi dei ricordi
Il debutto
Ok, dopo la breve trasferta a Marina di Pisa, il vero debutto del Ferro da calza è questo pomeriggio, a Pistoia. La mia città è sempre stata generosa di consensi nei miei confronti, e spero che lo sia anche stavolta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aborto, Gli ingranaggi dei ricordi, Il ferro da calza, lavoro a maglia, libreria, Marina di Pisa, Pistoia, presentazione
6 commenti
Piattaforma
Lo diceva già Mussolini, che la Sardegna era la sua “piattaforma nel Mediterraneo”. Eja. Per un certo periodo, nei primi anni della Seconda guerra mondiale, l’isola è stata considerata particolarmente strategica e pesantemente bombardata, poi le cose sono girate diversamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi bombe, basi militari, Cagliari, costa, esercitazione, Gli ingranaggi dei ricordi, malattie, malformazioni, Mare aperto, Mussolini, Nato, porto, propiettili, Sardegna, Sicilia, USA
24 commenti
Un fil di voce
Era tanto che non perdevo la voce. Un tempo mi capitava spesso, almeno una volta l’anno. Malattia professionale: di mamma e di professoressa. Parlavo a voce alta, parlavo a lungo, all’occorrenza lanciavo certi urlacci che mi sentivano fin dalla strada. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afonia, Biblioteca San Giorgio, Gli ingranaggi dei ricordi, voce
22 commenti
Maggio o novembre?
Era iniziato il mese di maggio, poi mi devo essere distratta un attimo ed è novembre. Il cielo grigio, la pioggia sottile insistente, i marciapiedi bagnati, l’ombrello, la giacca. Questo pomeriggio ho una presentazione degli Ingranaggi dei ricordi alla Sala … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biblioteca, CGIL, Gli ingranaggi dei ricordi, L'ultimo dei Santi, libraio, Maggio, marzo, novembre, presentazione, Sala soci Coop
13 commenti
Ingranaggi in moto
È primavera, svegliatevi bambine! Col risveglio primaverile anche Gli ingranaggi dei ricordi si sono rimessi in moto e hanno recuperato alcuni appuntamenti che avrebbero dovuto svolgersi mesi e magari anni fa ma che per le note ragioni pandemiche sono stati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Biblioteca circolante, Biblioteca San Giorgio, CGIL, Gli ingranaggi dei ricordi, Marano sul Panaro, parole passi sogni, Pistoia, Pontelungo, Sala soci Coop
2 commenti
Le Regie Poste e la Svizzera
Decido di spedire una copia degli Ingranaggi a un amico che vive in Svizzera. «Non mandarmela!», mi aveva messo in guardia. «Le tariffe per la Svizzera sono alte, non voglio che tu spenda.» Quanto spenderò mai, mi sono detta: l’anno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Australia, dogana, Gli ingranaggi dei ricordi, moduli, piego di libri, poste, Svizzera
29 commenti
Consigli per gli acquisti
Oggi è il Primo dicembre e scommetto che state già pensando ai regali di Natale. Scommetto anche che avete qualche amica, qualche cugino, qualche anziana zia che ama leggere. In questo caso non potete aver dubbi: regalate Gli ingranaggi dei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Edizioni Piemme, Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, libri, Natale, regali, Tarka libri
11 commenti
Cangiante
Oggi, a Cagliari, si conclude l’edizione 2021 del Festival della letteratura di viaggio, che si è svolto in varie sedi in Sardegna e, come diciamo noi sardi, “in continente”. Oggi a Cagliari, mi par di capire, dev’essere bel tempo, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia editore, Cagliari, covid, Festival internazionale delle letteratura di viaggio, Gli ingranaggi dei ricordi, variante
9 commenti
Ingranaggi in biblioteca
Bell’incontro, ieri pomeriggio, col gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Monsummano Terme. Si tratta di un gruppo di signore che hanno letto Gli ingranaggi dei ricordi e mi hanno invitata a discuterne, sottoponendomi a un vero fuoco di fila … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biblioteca, Gli ingranaggi dei ricordi, gruppo di lettura, Monsummano
5 commenti