Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: fascismo
Fascisti
«Dunque, allora è proprio vero, siete fascisti!» «Fascisti noi? Stiamo scherzando?» «Il fascismo appartiene alla storia, ormai!» «Giusto! Ben detto!» «Scusate, e i raduni a Predappio?» «Oh, semplici scampagnate tra amici.» «E i busti di Mussolini sulla scrivania e sul … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato fascismo, fascisti, fiamma, MSI, Mussolini, Predappio, saluto romano
36 commenti
Troppo giovani
«Non posso essere fascista, sono nata nel 1977!» «Non posso essere comunista: sono nata nel 1985!» «Non posso essere cristiana: sono nata nel 2000 dopo Cristo!» «Non posso…»
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato comunismo, cristianesimo, data di nascita, fascismo
12 commenti
Che bellezza
Che bellezza! Finalmente il nuovo governo, il primo governo fascista femminista della storia repubblicana. Di che colore era la camicia di Giorgia Meloni? Blu, blu scuro. Non nero, che andate a dire. Era blu, un blu scurissimo. Molto elegante. E … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato fascismo, Giorgia Meloni, governo, Hitler, Matteo Salvini, ministeri, Mussolini, Silvio Berlusconi
21 commenti
Antenati
Le mie ricerche sulla storia della famiglia, sfociate nella stesura degli Ingranaggi dei ricordi e di un altro romanzo che tengo per il momento nel cassetto mi hanno permesso di entrare in contatto con lontani e sconosciuti parenti. Il primo … Continua a leggere
Hanno fatto bene
No, dai, hanno fatto bene a eleggere Ignazio La Russa presidente del Senato. Che cos’è questa paura del fascismo che continuiamo a coltivare! In fondo il fascismo è stato bello, con le sue parole d’ordine, Giovinezza giovinezza, Credere obbedire combattere, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Camera dei deputati, diritti, fascismo, Ignazio La Russa, Liliana Segre, Lorenzo Fontana, opposizione, Polonia, Senato della Repubblica
31 commenti
Innamoramenti
Non posso dire che la vittoria della destra, e di Fratelli d’Italia in particolare, mi abbia sorpreso. Lo sapevamo tutti da tempo. Noi pistoiesi lo sapevamo più di altri, avendo un sindaco di Fratelli d’Italia dal 2017, riconfermato a furor … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Beppe Grillo, Destra, elezioni, fascismo, Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, innamoramento, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi, Sinistra
27 commenti
Devianza
Ho trovato di pessimo gusto i tweet di Giorgia Meloni e di Enrico Letta a proposito della “devianza”. Prima di tutto, a mio parere, si tratta di questioni talmente delicate che non è certo il caso di affrontarle a colpi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato campagna elettorale, devianza, Enrico Letta, fascismo, Giorgia Meloni, nazismo
29 commenti
Boris Pahor
Ieri, alla bella età di 108 anni, è morto Boris Pahor. Ho parlato altre volte, qui sul blog, di questo straordinario autore. Straordinario per la qualità delle sue opere, ma anche per la sua vita lunghissima e costellata di avventure … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Boris Pahor, fascismo, Firenze, foibe, Friuli, Giornata della memoria, Istria, italianizzazione forzata, Mandelaforum, Mattarella, Mussolini, Narodni Dom, Natzweiler-Struhof, slavi, Trieste, Venezia Giulia
Lascia un commento
Celebrare
Questa è una notizia fresca fresca: il Senato ha appena istituito la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini. Bene, gli Alpini sono bravi, no? Bersagliere ha cento penne, ma l’alpino ne ha una sola… Nel testo della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alpini, battaglia di Nikolajewka, fascismo, Giornata Nazionale, Giorno della Memoria, nazismo, seconda guerra mondiale, senato, Shoah, Unione sovietica
21 commenti
Ingranaggi a Montecatini
Non ho detto nulla sualla mia partecipazione a Biblioterme, mercoledì 21 luglio, e invece ci sarebbero tante cose carine da dire. Si tratta di una stagione culturale che si replica ogni estate presso lo stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato antifascismo, Biblioterme, fascismo, Gli ingranaggi dei ricordi, Il Tettuccio, Montecatini, storia
10 commenti