Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Ucraina
E dal mondo alla rovescia è tutto!
Le armi italiani salvano vite, titolava qualche giorno fa Repubblica. E sì, sta succedendo qualcosa di impensabile: proiettili, palle di cannone, bombe sparate da armi italiane fanno spuntare fiori, risanano ferite, guariscono malattie incurabili. Chi è colpito da una delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alluvione, ambientalisti, armi, Enrico Mentana, fango, G7, Hiroshima, Ignazio La Russa, Pichetto Fratin, Romagna, salvare vite, Salvini, TPNW, Ucraina, Ultima Generazione
22 commenti
Il delirio
Bisogna mandare più armi a Kiev! Presto! Non c’è un momento da perdere! Sì! Più armi! Armi armi armi! Ma resteremo senza… e se dovessimo averne bisogno noi? Per questo motivo dobbiamo produrne di più! Più armi! Armi armi armi! … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi, delirio, escalation, guerra, guerra nucleare, Nato, Russia, Ucraina, Unione Europea, USA
28 commenti
Voglio
«Che fai, piccolo Volodja?» «Sto giocando ai soldatini, però hanno poche armi, non possono difendersi.» «Facciamo una cosa, ti compro un po’ di fucilini e pistole per i tuoi ometti, va bene?» «Anche mitra e qualche bomba a mano!» «D’acc0rdo!» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi, Europa, guerra, Nato, Ucraina, Volodymyr Zelensky
16 commenti
Che Paese è
Che Paese è, un Paese che manda decine, centinaia di migliaia di suoi giovani cittadini a uccidere e a farsi uccidere in una assurda guerra di aggressione Che Paese è, un Paese che accetta che i suoi cittadini trascorrano mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Afghanistan, diritti, donne, giovani, guerra, Iran, popolazione, repressione, Russia, Ucraina
23 commenti
Letterine a Babbo Natale
«Piccolo Igor di Kiev, che cosa vuoi da Babbo Natale? Una scatola di costruzioni, una pista per le automobiline?» «Armi, armi, armi!» «E tu, piccola Irina di Mariupol, hai scritto la tua letterina a Babbo Natale? Cosa gli hai chiesto?» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi, Babbo Natale, doni, guerra, pace, Russia, Ucraina
3 commenti
Pace
«Allora, ragazzi, che dite? Si fa questa pace?» «Eh, prima o poi bisognerà farla, sarà inevitabile!» «Sì, ma alle mie condizioni.» «No, alle mie!» «Rivoglio tutti i miei territori, compresi quelli che occupavo nel 1300.» «Stai scherzando? Quei territori sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Europa, giustizia, guerra, Nato, pace, Russia, Stati Uniti, territori, Ucraina
31 commenti
Missili
«Hai sentito capo? Il missile non è russo.» «Come, non è russo! Certo che è russo! Quei dannati comunisti stanno attaccando la Polonia, proprio come ha fatto Stalin.» «Sembra che non siano stati i russi a lanciare il missile, capo.» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Enrico Letta, Italia, Joe Biden, missili, Polonia, Russia, Stati Uniti, Ucraina, Volodymyr Zelensky
27 commenti
Pace e disarmo
Non ho partecipato alla manifestazione per la pace ieri, a Roma, anche se mi sarebbe piaciuto andarci. Ma condivido con tutto il cuore le ragioni degli organizzatori di Europe for Peace, tra cui la Rete Italiana Pace e Disarmo, Sbilanciamoci, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Enrico Letta, Europe for Peace, Giuseppe Conte, guerra, manifestazione, pace, PaxChristi, Putin, Rete italiana Pace e disarmo, Roma, Russia, Sbilanciamoci, Ucraina
26 commenti
Basta
Di fronte a quello che sta succedendo l’unica cosa sensata da fare sarebbe alzarsi in piedi e urlare: Basta! Facciamola finita tutti, sediamoci a un tavolo, parliamone, mettiamoci d’accordo. Non è mica facile, eh. Ma quando è in gioco la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato basta, Europa, guerra, Russia, Stati Uniti, Ucraina
25 commenti
Stalingrado
Mi ci sono voluti solo dieci giorni per venire a capo delle 848 pagine di Stalingrado, di Vasilij Grossman. Un bel tomo, non c’è che dire, tutto di guerra, per giunta. Ma nonostante la durezza di molti episodi, la drammaticità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato guerra, Russia, seconda guerra mondiale, Stalingrado, Ucraina, Unione sovietica, Vasilij Grossman
18 commenti