Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Adrian Bravi
Il bello della diretta
Durante la quarantena ovviamente sono scomparse le presentazioni di libri dal vivo, ma l’ingegno dei librai e dei blogger ha rapidamente trovato un sostituto: la presentazione in diretta Facebook. Così il mondo dei social si è riempito di faccioni in … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato Adrian Bravi, Anticorpi letterari, Antonello Saiz, Facebook, Giovanni Agnoloni, Paolo Miorandi, presentazioni, quarantena, Scrittori a domicilio
4 commenti
Il levitatore
Che fate stasera? Ah, posso immaginarlo. Cena fuori, cinema, teatro, discoteca. Peccato. Perché se siete in casa e non avete niente da fare, su Facebook, alla pagina Scrittori a domicilio, c’è Adriàn Bravi che parla del suo ultimo libro, Il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato Adrian Bravi, Facebook, Il levitatore, Quodlibet, Scrittori a domicilio
10 commenti
Sagittabondo
Sfogliando i miei appunti noto una curiosa coincidenza: esattamente un anno fa, il 23 marzo 2019, Adrian Bravi presentava a Pistoia il suo bellissimo libro L’idioma di Casilda Moreira. Ed esattamente un anno dopo, il 23 marzo 2020, ho finito … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Adrian Bravi, cagnetta, filosofia, Il levitatore, L'idioma di Casilda Moreira, levitazione, Quodlibet, sagittabondo, stalking
Lascia un commento
Un anno da lettrice
Eccomi pronta a stilare la mia relazione annuale sui libri letti. Quest’anno (l’anno scorso) siamo andati benino: 111 titoli, una media di oltre 9 al mese. E questo sebbene non siano mancati tomi che mi hanno tenuto compagnia per una … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Adrian Bravi, Alessandra Repossi, Annie Ernaux, Cinzia Leoni, Claudio Morandini, David Szalay, Davide Enia, Ezio Sinigaglia, Fernando Aramburu, Filippo Tuena, Francesca Cosi, Francis Scott Fitzgerald, Georges Simenon, Ian McEwan, Left, Murakami Haruki, Rodrigo Fresan, Simona Prandi, Timur Vermes, Umberto Fiori, Valeria Luiselli
26 commenti
Che tipo di negozio
Non so se siete mai stati a Les Bouquinistes. È un locale non molto grande, completamente tappezzato di libri. In vetrina, attualmente, potete ammirare volumi nuovi e usati, di Cinzia Leone, Paolo Ciampi, James Joyce, Maurizio Salabelle, Adrian Bravi, Roberto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria
Contrassegnato Adrian Bravi, Cinzia Leone, Herman Melville, James Joyce, Les Bouquinistes, Maurizio Salabelle, Paolo Ciampi, Roberto Abbiati
8 commenti
Adrian Bravi e Casilda Moreira
Adrian Bravi è un uomo sorridente e gentile. È nato in Argentina, vive a Recanati, fa il bibliotecario e scrive romanzi di straordinaria bellezza e levità. È bello sentirlo parlare in quel suo italiano musicale, con le erre arrotate e … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, libreria
Contrassegnato Adrian Bravi, Argentina, Buenos Aires, Exorma, Italia, Jorge Luis Borges, L'idioma di Casilda Moreira, lingua, Recanati
2 commenti
Ritorno in libreria
Ieri sono tornata in libreria. Non ci avevo più messo piede da quel terribile 4 maggio, quando Elena mi disse: «Preparati», poi indossò i panni della squisita padrona di casa e accolse sorridendo gli ospiti. Quella sera era in programma … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Adrian Bravi, Argentina, Daniele Benati, Jacopo Narros, Jean Talon, Les Bouquinistes, Malvinas, Patricia Ratto, Quodlibet
1 commento