Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Paolo Popof su Saranno famose luisa zambrotta su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Matteo Salvini
Pensieri sparsi e inconcludenti
Non si doveva andare a votare per non consegnare il Paese alle destre. Io, che certo non sono di destra, sono dell’idea che alla fine, prima o poi votare dovremo, e se la maggioranza delle persone è orientata a destra, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Corrado Augias, covid, Destra, Giorgia Meloni, governo, maggioranza, Mario Draghi, Matteo Salvini, nebbia cognitiva, senato, Sinistra
20 commenti
Tutti insieme appassionatamente
Due giorni fa, l’incarico a Mario Draghi aveva suscitato in certi ambienti politici un moto di repulsione. L’italia commissariata, l’uomo delle banche, un nuovo Monti che ci massacrerà. In meno di 24 ore qualcosa è cambiato e tutti ora inneggiano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Fratelli d'Italia, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 stelle, PD, Silvio Berlusconi
14 commenti
Un bell’anniversario
L’otto settembre del 1943 è stato, come tutti sappiamo, il giorno dell’armistizio: l’Italia si è arresa agli Alleati e a partire dal giorno seguente è iniziata l’occupazione tedesca di gran parte della Penisola. Esattamente un anno dopo, l’otto settembre 1944, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anniversario, armistizio, Casapound, comizio, Eugenio Giani, Fratelli d'Italia, Lega, Liberazione, Massimo Biancalani, Matteo Salvini, Open Arms, Otto settembre, PD, processo, Susanna Ceccardi
10 commenti
Usa la testa, McFly
Salvini che esorta a usare le mascherine e dice «Usate la testa, ragazzi» mi ricorda Biff Tannen, l’arrogante e stolido antagonista di Martin McFly e di suo padre George, che non perde occasione di ripetere «Usa la testa, McFly! Pensa!» … Continua a leggere
Pubblicato in diario, film, politica
Contrassegnato Biff Tannen, Martin McFly, Matteo Salvini, merda, Ritorno al futuro
8 commenti
Pirati
La nave pirata solcava il mare in tempesta. Le vele si gonfiavano al soffiare del vento, la bandiera nera col teschio e le tibie incrociate sventolava minacciosa. I fuorilegge intendevano sbarcare sulle sacre coste della Patria e razziare, depredare, uccidere, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni, politica
Contrassegnato bambini, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Open Arms, Patria, pirati, processo
13 commenti
La meglio gioventù
«Il virus non c’è più, anzi, non c’è mai stato. È tutto un imbroglio, non è mai morto nessuno. Continuerò ad affermarlo con forza, doveste portarmi via di peso dall’aula del Senato! … come? L’avete già fatto, dite?» «Il virus … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica, virus
Contrassegnato Andrea Bocelli, gomito, imbroglio, mascherina, Matteo Salvini, mojito, rosario, Seanto, terapia intensiva, umiliazione, Vittorio Sgarbi
14 commenti
Trattative
«Pronto? Sì, sono Giuseppe Conte. No, non il poeta. L’avvocato. Insomma, il Presidente del Consiglio. Sa, quello belloccio. Dunque, avrei bisogno di qualche dozzina di infetti Covid. Sì, sì, perché li ho finiti… purtroppo ho delle intere zone in cui … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica, virus
Contrassegnato contagi, covid, Giuseppe Conte, immigrazione, Marco Minniti, Matteo Salvini
6 commenti
Sulla bocca dei bimbi e dei lattanti
Matteo, 6 anni. Dal medico. «Ah, così ti chiami Matteo! Come Salvini!» «Salvini è cacca.» Ada, un anno e mezzo, davanti alla tv. «Ki è kello?» «È il presidente del consiglio, Conte. Ti piace, Ada?» «No.» Dario, tre mesi. «Dario, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica
Contrassegnato bambini, Giuseppe Conte, Matteo Salvini, TV
7 commenti
Unità nazionale
«O icché vu’ mi dite? ‘Issalvini gli è andato da ‘Ippresidente Mattarella? A digli che ci vòle ‘iggoverno di unità nazionale? E scommetto che s’è offerto di fare lui ‘ippremier! O che ‘un lo sa che quella è la mi’ … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato governo di unità nazionale, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Sergio Mattarella
6 commenti