Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Paolo Ciampi
Prossima stazione
Esce in questi giorni un’antologia di racconti “ferroviari”, curata da Paolo Ciampi e Paolo Casadio, per I libri di Mompracem (Betti editrice). Lo scopo per cui è stata lanciata questa iniziativa è contribuire a raccogliere fondi per il recupero di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Betti editrice, crowfunding, Fornello, I libri di Mompracem, Paolo Casadio, Paolo Ciampi, racconti, stazione
9 commenti
Parole passi sogni
Nella giornata più brutta di tutto agosto, mentre la pioggia scroscia e la temperatura si abbassa di almeno 50 gradi, io e il mio fedele accompagnatore ci avventuriamo su per l’Appennino per raggiungere Casa Galassi, che è vicino a Guiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Appennino, Casa Galassi, Guiglia, I libri di Mompracem, nebbia, Paolo Ciampi, parole passi sogni, pioggia, Roccamalatina, sole, Vignola
2 commenti
Picnic al Lago Scaffaiolo
Questo pomeriggio alle 19 avrò il piacere di partecipare alla presentazione del Giro d’Italia in 70 picnic, a Firenze, al Parco dell’Anconella, con Silvia Ceriegi e Miriam Focili. Finalmente, dopo molti scambi epistolari e alcune interviste online conoscerò personalmente Silvia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cancellino, Corno alle Scale, Firenze, Giro d'Italia in 70 picnic, impianti sciistici, Lago Scaffaiolo, Miriam Focili, Paolo Ciampi, Parco dell'Anconella, PNRR, Silivia Ceriegi, Strofinatoio
13 commenti
Dal vivo
È stato bello ritrovarsi a fare una presentazione dal vivo, insieme a tanti autori che in parte conoscevo già e in parte no, in un locale all’aperto pieno di gente seduta ai tavoli, col calore della presenza che si sommava … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aska, Gli ingranaggi dei ricordi, I racconti dell'acqua, Paolo Ciampi
11 commenti
Toskadia
La casa editrice con la quale ho pubblicato Gli ingranaggi dei ricordi, Arkadia, è sarda, ma conta tra i suoi autori un nutrito gruppo di toscani o, come nel mio caso, di sardotoscani o di toscosardi che dir si voglia. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alessandro Gianetti, Anna Bertini, Arkadia editore, Daniela Stallo, Giovanni Agnoloni, Massimo Granchi, Mauro Caneschi, Paolo Ciampi, Silvia Ceriegi, Trippando
1 commento
Video
Ecco il video,siamo Paolo Ciampi, Giovanni Agnoloni, Francesca Piovesan e io: una chiacchierata tra amici di libri, montagna e Sella del Diavolo. Io lo posto, però è lungo. Vi ho avvertiti!
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Anticorpi letterari, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi
2 commenti
La pubblicità è l’anima del commercio
E va bene, ve lo dico: stasera, alle 18.30, sarò nuovamente su Anticorpi letterari con Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi e Francesca Piovesan. Chiacchiereremo sui nostri libri presenti e futuri e su tante altre cose che non ho idea. Se ne … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Anticorpi letterari, Arkadia, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, Tarka
2 commenti
Incendio nel bosco
Incendio nel bosco, di Marco Candida, è la seconda uscita della collana Appenninica di Tarka. Una collana lanciata dall’editore toscano e curata da Paolo Ciampi e Marino Magliani, con l’intenzione di raccontare l’Appennino, questa spina dorsale dell’Italia, nei suoi molteplici … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Appenninica, Appennino ligure, Incendio nel bosco, Marco Candida, Marino Magliani, Paolo Ciampi, Parco Naturale del Beigua, Tarka
Lascia un commento
L’anno che verrà
In biblioteca per L’anno che verrà, una tre giorni densa di eventi, tra seminari interessantissimi, colloqui di aspiranti scrittori con editori, presentazioni di libri che usciranno nel corso del prossimo anno. Incontro il mio amico Marino Magliani, curatore con Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Antonello Saiz, Biblioteca San Giorgio, Diari di bordo, Giulio Mozzi, L'anno che verrà, Marino Magliani, Paolo Ciampi, Vibrisse
Lascia un commento
Brava, brava
A tutte le presentazioni di libri, che si tratti dei miei o di quelli di altri autori ben più illustri, è presente sempre una categoria molto particolare di partecipanti. Si tratta di signore di una certa età (più o meno … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato comprare, L'ora blu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, presentazione, pubblico
2 commenti