Passeggiata

Incredibile come si acquisiscano alla svelta le abitudini tipiche dei pensionati. La passeggiatina pomeridiana, per esempio. Esco verso le cinque e mezzo del pomeriggio: è ancora giorno. Sulla soglia di casa incontro la mia vicina, in tuta e sneakers, i capelli una settimana castani con ciuffo biondo, la settimana seguente rossi con ciocche platino, quella seguente ancora fucsia con inserti viola. Mi rivolge un sorriso smagliante e inizia a correre su per la salita del ponte, con le obbligatorie cuffiette agli orecchi, mentre io svolto verso la piazza della chiesa. Ci sono sempre parecchie anziane sedute sulle panchine che aspettano la messa delle sei. Nel campetto, bambini giocano a calcio. Al di là del piazzale c’è una strada larga e trafficata, la Bonellina, sul cui ciglio, ormai non più campestre, avevo situato il ritrovamento della povera Efisia. Oltre la Bonellina si apre il quartiere in cui ho abitato per anni, dove hanno continuato a vivere i miei genitori e ora mia madre. Imbocco via Machiavelli, svolto in via Benedetto Croce: lungo il percorso incontro due signore con un cagnolino al guinzaglio, un gruppo di ragazzotti albanesi davanti al bar, alcuni giovani altissimi che giocano nella squadra di basket e vivono in un appartamento di proprietà della società.

Quando esco dalla casa di mia madre il cielo si è scurito. In piazza della chiesa le pie donne escono dalla messa, una colonia di gatti emerge dai cespugli per il pasto serale, a cura di alcune solerti gattare, dai locali attigui alla parrocchia esce musica a palla:  il corso di aerobica è in pieno svolgimento.

Informazioni su marisasalabelle

Sono nata a Cagliari il 22 aprile 1955. Vivo a Pistoia. Insegno. Mi piace leggere e scrivere.
Questa voce è stata pubblicata in diario e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...