Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Firenze
La scrittrice è obesa?
La presentazione della Scrittrice obesa a Firenze, la scorsa settimana, si è svolta in un delizioso localino in centro, in Piazza della Passera. Sorvoliamo sul fatto che mio marito, nel tentativo di avvicinarsi il più possibile, è entrato nella Ztl, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Caffè degli Artigiani, Firenze, La scrittrice obesa, Massimiliano Scudeletti, Piazza della Passera, ZTL
8 commenti
Dove sarò
Martedì 24, dalle ore 10 alle 24 in modo continuativo, sarà trasmessa su Radio Italia 5 (https://radioitalia5.it), per la rubrica Storytime, una mia intervista con la conduttrice Jessica Guiggiani. Entro una decina di giorni sarà disponibile anche il podcast. Giovedì … Continua a leggere
La città sul ponte
Oggi sarò qui: premio La città sul ponte. Partecipo con Gli ingranaggi dei ricordi. Siamo dieci finalisti… ce la farò a essere tra i premiati? Vi aggiornerò quanto prima, voi intanto tifate per me.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato finalista, Firenze, Gli ingranaggi dei ricordi, La città sul ponte, premi letterari, premiazione
13 commenti
Folla
Non c’era poi tutta questa gran folla, l’altra sera, al Giardino delle Rose. Colpa del caldo: un caldo torrido, effettivamente, vampate di aria bollente che nemmeno l’ombra discreta del Giardino riusciva a smorzare. Giusto un signore su una panchina, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caldo, Firenze, Giardino delle rose, Il ferro da calza, presentazione, scrittrice
16 commenti
Dove sarò
Domani, 20 luglio, alle 18.30, sarò a Firenze, al Giardino delle rose https://www.facebook.com/events/459520385591841/?ref=newsfeed Mercoledì 27 luglio, alle 9.45 (mattina) sarò allo Stabilimento Il tettuccio, Montecatini Terme. Sempre munita del mio Ferro da calza, che con questo clima, signora mia, è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Biblioterme, Firenze, Il ferro da calza, Il giardino delle rose, Il Tettuccio, Montecatini, Tarka libri
4 commenti
Manifestare
Mi è sempre piaciuto partecipare a manifestazioni e cortei. In un certo senso ci sono nata, essendo una ragazza del ventesimo secolo: quando ero molto giovane e frequentavo il liceo classico questi fenomeni erano all’ordine del giorno. Io avevo un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Agliana-Quarrata, ambiente, clima, Coltano, corteo, Firenze, Fridays for Future, Gelmini, manifestare, Marcia per la Giustizia, marcia per la pace, migranti, Perugia-Assisi, Pistoia, Roma, San Rossore, scuola
12 commenti
Boris Pahor
Ieri, alla bella età di 108 anni, è morto Boris Pahor. Ho parlato altre volte, qui sul blog, di questo straordinario autore. Straordinario per la qualità delle sue opere, ma anche per la sua vita lunghissima e costellata di avventure … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Boris Pahor, fascismo, Firenze, foibe, Friuli, Giornata della memoria, Istria, italianizzazione forzata, Mandelaforum, Mattarella, Mussolini, Narodni Dom, Natzweiler-Struhof, slavi, Trieste, Venezia Giulia
Lascia un commento
Per la pace?
Guardo al Tg regionale, e poi al Tg La7, la manifestazione che si è svolta in piazza Santa Croce, a Firenze. Un grande successo, la piazza gremita. Musica dagli altoparlanti. La voce di John Lennon che canta l’intramontabile Imagine. Bandiere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Firenze, guerra, Imagine, John Lennon, pace, PD, Santa Croce, Ucraina, Zelenzky
42 commenti
Parole
Girellando per Firenze, alcune battute colte al volo tra turisti (italiani) in estasi di fronte alle bellezze della città. «Vedi questa chiesa? È romana!» «Romana nel senso che l’hanno fatta i romani? Ha duemila anni?» «Hmm… no, forse no. Forse … Continua a leggere
Delicatezza
Ma la delicatezza della scrittrice che, sotto il post che pubblicizza la presentazione della Scrittrice obesa in un delizioso piccolo locale di Firenze, mentre altri commentano “complimenti”, “che bello”, cercherò di venire”, si rivolge direttamente all’organizzatore dell’evento e gli chiede … Continua a leggere →