Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Firenze
Per la pace?
Guardo al Tg regionale, e poi al Tg La7, la manifestazione che si è svolta in piazza Santa Croce, a Firenze. Un grande successo, la piazza gremita. Musica dagli altoparlanti. La voce di John Lennon che canta l’intramontabile Imagine. Bandiere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Firenze, guerra, Imagine, John Lennon, pace, PD, Santa Croce, Ucraina, Zelenzky
42 commenti
Parole
Girellando per Firenze, alcune battute colte al volo tra turisti (italiani) in estasi di fronte alle bellezze della città. «Vedi questa chiesa? È romana!» «Romana nel senso che l’hanno fatta i romani? Ha duemila anni?» «Hmm… no, forse no. Forse … Continua a leggere
Picnic al Lago Scaffaiolo
Questo pomeriggio alle 19 avrò il piacere di partecipare alla presentazione del Giro d’Italia in 70 picnic, a Firenze, al Parco dell’Anconella, con Silvia Ceriegi e Miriam Focili. Finalmente, dopo molti scambi epistolari e alcune interviste online conoscerò personalmente Silvia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cancellino, Corno alle Scale, Firenze, Giro d'Italia in 70 picnic, impianti sciistici, Lago Scaffaiolo, Miriam Focili, Paolo Ciampi, Parco dell'Anconella, PNRR, Silivia Ceriegi, Strofinatoio
13 commenti
Sul Tg3
Era da un pezzo che Frida Zampella, del TG3 Toscana, mi aveva proposto un’intervista per L’ultimo dei Santi. Per ragioni varie abbiamo sempre rimandato, poi finalmente ieri ci siamo incontrate. È venuta a prendermi a casa, con Antonio, l’operatore. «Dove … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Firenze, Frida Zampella, intervista, L'ultimo dei Santi, Lentula, Tg3 Toscana, Torri
2 commenti
L’ambasciatore delle foreste
Scorrendo il catalogo dei libri di Paolo Ciampi, che sono un sacco, ci si accorge facilmente che questo prolifico scrittore ha due passioni importanti: quella per i luoghi e quella per le persone. Infatti i suoi libri sono perlopiù biografie … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, libreria
Contrassegnato Arkadia editore, biografia, ecologia, Firenze, foreste, George Perkins Marsh, Instanbul, Les Bouquinistes, Man and Nature, Paolo Ciampi, Premio Strega, Vermont
2 commenti
Le zie
Le zie erano tre. Erano molte più di tre, in realtà, se si contavano anche quelle dell’altro ramo e le zie acquistate. Ma le vere zie, per me, sono sempre state tre. Piccole, magre, brune, non erano delle bellezze, ma … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Annamaria Fois, atletica, Borgio Verezzi, Cagliari, Firenze, Fred Buscaglione, infanzia, Marge Simpson, mezzofondo, Milano, ricordi, Wikipedia, zie
2 commenti
Noi che non siamo razzisti
Edificante conversazione tra utenti Facebook a proposito di Idy Diene, il senegalese ucciso a Firenze. «Sì, mi dispiace, ma questi irregolari bisogna mandarli via!» «Questa gente ci fa diventare tutti razzisti, anche noi che non lo siamo.» «E poi vendono … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Firenze, Idy Diene, migranti, razzismo, senegalesi
Lascia un commento
Novantasei
Sono a Firenze, via de’ Cerretani. Entro alla libreria IBS e gironzolo tra gli scaffali. Ehi, ma c’è una copia dell’Efisia, laggiù! Fantastico! Mi avvicino per vedere meglio ed ecco che dietro una pila dell’ultimo Ken Follett scorgo una pila … Continua a leggere
Caruccio
Poi, un giorno, mentre sfogli Repubblica, ti va l’occhio su un necrologio. È morto un signore di quasi settant’anni, amici e parenti lo ricordano. Ma guarda, pensi, eppure io quel tale l’ho conosciuto! E ti ricordi di quando avevi 17 … Continua a leggere