Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: computer
Sono fortunata
Sono fortunata perché sto bene e perché tutti i miei cari stanno bene Sono fortunata perché stare a casa non mi pesa più di tanto Sono fortunata perché ho tanti libri da leggere e un computer su cui scrivere e … Continua a leggere
Brutta cosa
Tutti i giovedì mattina vado in libreria da Sergio e Elena. Gli ho offerto il mio aiuto per catalogare i libri e dedico a questa incombenza una mattina la settimana. Mi preparano un tavolino di fortuna, mi mettono a disposizione … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato catalogo, computer, excel, libreria, libri, schedatura
8 commenti
Mitra
Sabato mattina, prima ora. Recupero in itinere, programmato da settimane. Ho affidato a ogni ragazzo una parte del testo di storia da schematizzare, ho chiesto a chi poteva di portare il computer per trascrivere gli appunti, in modo da poterli … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato appunti, computer, libro, mitra, recupero in itinere, storia
5 commenti
Aggiornamento
«Con i 500 euro per l’aggiornamento compro il computer alla mi’figliola.» (sentito in sala docenti)
Gli affari propri
Assemblea d’istituto: i ragazzi sono assiepati in auditorium, e noi prof, chi non ha il turno di sorveglianza, ce ne stiamo assiepati in sala insegnanti. Per me che sto sempre in succursale e raramente vado in sede è l’occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato assemblea d'istituto, auditorium, computer, Facebook, sala insegnanti
6 commenti
Tilt
Oggi la nostra scuola è andata in tilt. È saltata la corrente elettrica. Non funzionavano le luci al neon e i corridoi semibui erano illuminati a malapena dalle luci d’emergenza. Non funzionavano i totem per registrare l’entrata degli alunni. Non … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato computer, corrente elettrica, libri, quaderni, registro elettronico, totem
6 commenti
Clic
Uso il computer da molti anni, ormai, e ricordo come mi sembrava difficile eseguire il “doppio clic”, che mi avrebbe permesso di aprire cartelle e documenti: doppio clic, facile a dirsi, ma ci vuole un ritmo preciso, se sei troppo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato clic, computer, doppio clic, mouse, tappetino, touchpad
1 commento
Prendendo appunti
Due circolari, a distanza di quindici giorni l’una dall’altra, informano studenti e professori che è fatto assoluto divieto all’uso del telefono cellulare in classe. La seconda ha un tono secco che sembra sottintendere «Ve l’avevo già detto ma avete fatto … Continua a leggere
Chiaro
Sono a casa, accendo il computer, e dopo aver navigato un po’ sui miei siti preferiti decido che è ora di mettersi a lavorare. Ho bisogno della mia chiavetta USB, la cerco nell’astuccio, in borsa, nelle tasche del trolley che … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato centralino, chiavetta, computer, sala insegnanti
Lascia un commento