Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: internet
Quell’otto dicembre
Io, che avevano ammazzato John Lennon, l’ho saputo il 9 dicembre. Me ne ricordo benissimo: ero a scuola, era il mio primo anno di insegnamento, all’Istituto per Geometri. C’era l’assemblea, un ragazzo mi si avvicinò e mi disse: «Hai saputo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1980, Bob Kennedy, Facebook, giornale radio, internet, John Lennon, morte, New York, Wikipedia
11 commenti
Buongiornissimo!
Tutti noi abbiamo tra i nostri contatti qualche fan dei “buongiornissimi”. Sapete, quelle deliziose vignette in cui Minnie ci augura una splendida giornata, un sole dall’espressione birichina ci invita ad alzarci, una luna romantica appesa a un filo ci promette … Continua a leggere
Irresistibile
Ce l’ha fatta. Dopo mesi di insistenze, dopo aver scritto un’accorata lettera a Babbo Natale e averne ricevuto un’ambigua risposta, dopo ore passate su Internet a consultare siti specializzati e a stampare paginate di testi e foto, dopo aver supplicato, … Continua a leggere
A lezione
Mara e Marella hanno deciso di imparare a usare il computer e a navigare su internet e vengono a lezione da me. «Voglio farmi un profilo su Fastweb» dice Mara. «Intendi su Facebook?» «Perché, cosa ho detto?» «E io voglio … Continua a leggere
Diavolerie moderne
Quando le ho detto che l’intervista su Canale 5 sarebbe andata in onda all’una di notte zia Marietta è rimasta delusa. «Temo che non ce la farò a stare alzata fino a quell’ora, cara!» «Non preoccuparti, zia: troverai facilmente il … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Canale 5, cd, cellulare, Fahrenheit, internet, Radio3
3 commenti
Devo proprio
A me piace navigare in internet. Leggo i giornali, leggo riviste culturali, vado su qualche blog, vado su facebook. So che tutto questo ha un prezzo e sono disposta a sorbirmi quintalate di inserzioni pubblicitarie. Fino a non molto tempo … Continua a leggere
Il secolo sbagliato
Leggo un articolo sulla Stampa, intitolato «Tablet School 3: ecco la scuola digitale del futuro». Tablet al posto di libri e quaderni, classe “scomposta”, che non vuol dire una classe in cui tutti stanno seduti a gambe larghe o appollaiati … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato internet, Massimo Recalcati, ora di lezione, scuola digitale, tablet, Tablet school 3, videolezioni
6 commenti
A portata di mano
Sono completamente d’accordo: si deve far scuola in modo nuovo. Basta con quegli insegnanti che chiacchierano e chiacchierano nell’indifferenza dell’aula: non se ne può più, veramente. Metodo interattivo, lezione partecipata, nuove tecnologie e soprattutto internet, internet, internet. Ma come, abbiamo … Continua a leggere
Prendendo appunti
Due circolari, a distanza di quindici giorni l’una dall’altra, informano studenti e professori che è fatto assoluto divieto all’uso del telefono cellulare in classe. La seconda ha un tono secco che sembra sottintendere «Ve l’avevo già detto ma avete fatto … Continua a leggere