Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Sessantasei wwayne su Sessantasei Topper Harley su Sessantasei marisasalabelle su Un genio marisasalabelle su Una straordinaria performance Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu
Impeccabile
«Buonasera a tutti, è con grande piacere che accogliamo nella nostra piazza virtuale la famosa scrittrice Marisa Sarabelli, autrice di romanzi di successo come L’estate che ammazzarono Elisa Caddozzu, L’uomo dei Santi e L’ingranaggio dei ricordi, ambientato ai tempi della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato diretta facebook, Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, seconda guerra mondiale
15 commenti
Consigli per gli acquisti
Vado in libreria a cercare qualche libro da regalare. Già che sono lì, sorveglio le mie creature: L’ultimo dei Santi e Gli ingranaggi dei ricordi stanno fianco a fianco, in attesa che qualcuno li scelga. Manca solo l’Efisia, poverina. Sfortunata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi
4 commenti
Altre copertine
Una vicenda uguale e contraria a quella relativa alla copertina de Gli ingranaggi dei ricordi mi è capitata in occasione dell’uscita del mio primo romanzo, l’Efisia (L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu). La mia editor mi mandò via mail un’immagine che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agente letteraria, Arkadia, copertina, editor, Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Piemme
14 commenti
La pubblicità è l’anima del commercio
E va bene, ve lo dico: stasera, alle 18.30, sarò nuovamente su Anticorpi letterari con Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi e Francesca Piovesan. Chiacchiereremo sui nostri libri presenti e futuri e su tante altre cose che non ho idea. Se ne … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Anticorpi letterari, Arkadia, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, Tarka
2 commenti
Non flop
La biblioteca di Monsummano si trova in un imponente edificio che ospita anche il museo cittadino, nella piazza grande del paese, dal lato opposto rispetto alla chiesa. Non è brutta la piazza di Monsummano, anzi direi che in notturna è … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato biblioteca, Giuseppe Giusti, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Monsummano, Yves Montand
6 commenti
Santi e librai
Non godendo della grande distribuzione di cui poteva avvalersi l’Efisia, uscita con Piemme, L’ultimo dei Santi all’inizio, nelle librerie di Pistoia, non se lo filava nessuno. A parte Les Bouquinistes, ovviamente, dove è stato presentato tra luminarie e fuochi d’artificio, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Cino, Feltrinelli, Giunti, Il Globo, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Les Bouquinistes, libreria Orsini, Lo Spazio, Piemme, San Jacopo, seminario, Tarka
2 commenti
Conversation
Ultimo incontro per il corso estivo di inglese “conversation”. Roseanne, come al solito, ci chiede conto di quello che è successo in questi ultimi quindici giorni: hmm… Our governement is in crisis and isn’t in crisis… a ship with more … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato conversation, corso di inglese, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, news
5 commenti
Libri vecchi e nuovi
Poiché qualcuno me l’ha chiesto, e non per farmi pubblicità, lungi da me! anticiperò qualcosa sul mio nuovo romanzo, L’ultimo dei Santi. I Santi sono tre anziani fratelli che vivono a Tetti, un piccolo borgo dell’Appennino. Uno di loro muore … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Appenninica, Appennino, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Tarka
6 commenti
Primo maggio
A Cagliari, il Primo Maggio era la festa di Sant’Efisio, e si poteva guardare la sfilata dal balconcino di via Azuni; a Pistoia, invece, il Primo Maggio c’era il corteo con i trattori e tutti gli operai e i contadini … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Bandiera rossa, Cagliari, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Pistoia, Primo maggio, Sant'Efisio, via Azuni
7 commenti