Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Arkadia
Altre copertine
Una vicenda uguale e contraria a quella relativa alla copertina de Gli ingranaggi dei ricordi mi è capitata in occasione dell’uscita del mio primo romanzo, l’Efisia (L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu). La mia editor mi mandò via mail un’immagine che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agente letteraria, Arkadia, copertina, editor, Gli ingranaggi dei ricordi, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Piemme
14 commenti
Disguido
A mezzogiorno il mio cellulare attacca la sua sinfonia, partendo con un volume accettabile che diventa, se non rispondo subito, sempre più alto e clamoroso. «Pronto!» «Pronto» mi risponde un uomo con un marcato accento cagliaritano. «C’è da rittirare un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia, consegnare, Corriere, Gli ingranaggi dei ricordi, libri, ritirare
4 commenti
Freschi di stampa
Io vi avevo avvertiti, eh
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Arkadia, Gli ingranaggi dei ricordi, Marisa Salabelle
12 commenti
Et in Arkadia ego
Arkadia è una giovane casa editrice sarda, nata nel 2009. Pubblica saggi, testi turistici e culinari, opere storiche e tanta narrativa; ha anche una collana di racconti e romanzi latinoamericani, diretta dall’eccellente Marino Magliani. Io, su Arkadia, ci avevo messo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Amazon, Arkadia, GAP, manoscritto, Marino Magliani, Riccardo Mostallino, Sardegna, seconda guerra mondiale, Via Rasella
13 commenti
La pubblicità è l’anima del commercio
E va bene, ve lo dico: stasera, alle 18.30, sarò nuovamente su Anticorpi letterari con Giovanni Agnoloni, Paolo Ciampi e Francesca Piovesan. Chiacchiereremo sui nostri libri presenti e futuri e su tante altre cose che non ho idea. Se ne … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Anticorpi letterari, Arkadia, Francesca Piovesan, Giovanni Agnoloni, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, L'ultimo dei Santi, Paolo Ciampi, Tarka
2 commenti
Intervista
Giuseppe Previti dell’Associazione Giallo Pistoia pubblica una mia intervista Nel testo sono presenti alcuni refusi (che, ho controllato, non c’erano nel file originale…): la casa editrice Arkadia è diventata Arkadi e il mio profilo Facebook si è trasformato in Facebooh … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Arkadia, Facebook, Giallo Pistoia, Giuseppe Previti, Piemme, Tarka
2 commenti
Una delle opere più significative
Tutti gli anni vado al Pisa Book Festival: non ci sono le case editrici maggiori, solo la media e piccola editoria, e generalmente si possono trovare cose molto interessanti. Spesso la piccola editoria dà spazio ad autori e a testi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato Arkadia, blockbuster, Casagrande, Exorma, LiberAria, piccola editoria, Pisa Book Festival, Tarka
8 commenti