Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: figli
Stiamo lavorando per voi
Mia figlia prendeva gli 80 euro del cosiddetto bonus Renzi. Ora non li prende più Mio figlio l’ha avuto per il primo anno, poi ha superato di poco la soglia e ha dovuto restituire 960 euro in un colpo solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bolletta, bonus Renzi, figli, gas, Governo dei Migliori, inflazione
33 commenti
Vite
Quanti alunni ho avuto in 38 anni di insegnamento? Considerando che per sei anni ho insegnato religione, e contavo gli alunni a centinaia ogni anno, e che poi ho avuto mediamente tre-quattro classi per un totale di 150 alunni in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alunni, ex alunni, famiglie, figli, mestieri
9 commenti
Vigilia
Ero rassegnata a trascorrere la vigilia di Natale sola sola con mio marito, che è anche una cosa romantica, ma anche no, quando è arrivato da Bologna mio figlio Enrico. «E tu? Non ti hanno fermato le guardie di confine?» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cena, covid, figli, Natale, regole, Vigilia
13 commenti
Stagione di premi
È stagione di premi, su WordPress, e la gentilissima Raffa mi ha assegnato questo: La ringrazio con tutto il cuore e rispondo alle sue intriganti domande. Cosa hai imparato dal coronavirus? A questa domanda vorrei rispondere con le parole di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere, virus
Contrassegnato Arancia meccanica, coronavirus, figli, I quattrocento colpi, Kennedy Award, Kill Bill, Massimo Cacciari, Roma città aperta, sogni, Tutto su mia madre, valori, Vertigo
11 commenti
Prova di esistenza in vita
Non sono una di quelle madri che vogliono sempre sapere dove sono e cosa fanno i figli adulti, ma confesso che in questo periodo sento il bisogno di accertarmi abbastanza spesso riguardo alle loro condizioni sanitarie e psicologiche. Menomale che … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato chat, figli, giornale, hacker, madri, Settimana enigmistica, Whatsapp
9 commenti
Quando usciremo di qui
Quando usciremo di qui, avremo capelli lunghi e stopposi, privi di forma, con svariati centimetri di ricrescita, bianca per noi vecchiarelle, nera per le giovani biondo-tinto. La nostra massa muscolare, già scarsa, sarà ridotta a zero e le ginocchia ci … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato birra, capelli, cioccolato, figli, massa muscolare, nipoti, peli, sole, terrazzino, virus
20 commenti
Al manichino stavano benissimo
Erano lì, in vetrina. Ogni giorno, passandogli davanti per andare in centro, li vedevo e ogni giorno me ne innamoravo un po’ di più. Al manichino stavano benissimo. Finalmente sono entrata nel negozio: «Vorrei quei pantaloni in vetrina, quelli con … Continua a leggere
Buona festa della donna
Nel descrivere il mondo che ci aspetta, in base alle intenzioni (e anche alle azioni, purtroppo) dei nostri attuali governanti, ho volutamente tralasciato di parlare del futuro delle donne visto da chi sta preparando per loro un luminoso avvenire. Grazie … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato divorzio, festa della donna, figli, marito, matrimonio, prostituzione, separazione, violenza
Lascia un commento
Beverly Hills
Guardavamo Beverly Hills 90210 con i ragazzi, quando erano piccoli. Io non amavo quella serie, ragazzi ricchi, case troppo belle, vita troppo frivola: una veteromarxista come me, figuriamoci. Non era tanto la vita sessuale abbastanza disinvolta dei protagonisti a disturbarmi … Continua a leggere
Elasti
Ieri ho conosciuto Elasti. Il suo vero nome è Claudia de Lillo, è una giornalista, blogger, conduttrice radiofonica, scrittrice e chissà che altro. Tiene una rubrica su D, l’allegato del sabato di Repubblica, che io leggo religiosamente fin dalla prima … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, romanzo
Contrassegnato Claudia de Lillo, D, Elasti, famiglia, figli, libreria
Lascia un commento