Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Dante
Solo posti prenotati
Mi è toccato andare a un altro funerale. Ci sono periodi in cui queste tristi incombenze si affollano e ti avvolgono in un’atmosfera di malinconia. Il prete (non il solito dell’altra volta) inizia la sua omelia ricordandoci la transitorietà della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Candida rosa, cinema, Dante, funerale, Gesù, Paradiso, posto, prete, teatro, Vangelo
17 commenti
Del giudicare i libri e in particolare i classici
Può un lettore che non esercita la professione di critico letterario esprimere un parere su un libro? E se il libro non gli è piaciuto, può dirlo senza timore di essere considerato arrogante? Certo che può, ciascuno di noi è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cent'anni di solitudine, classici, critica, Dante, Gabriel Garcia Marquez, I Malavoglia, L'uomo senza qualità, leggere, libri, Marcel Proust, Omero, Picasso, Robert Musil, stroncatura, William Shakespeare
37 commenti
Dantedì
Va bene che oggi è il Dantedì, va bene che quest’anno ne sono passati 700 dalla dipartita del Sommo, però se volete citare una terzina sul vostro profilo Facebook, evitate di infilarci quattro errori, please. Dante ve ne sarà grato.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dante, Dantedì, Divina Commedia, errori, terzine
27 commenti
Frasi celebri
«Non è il momento di fare donazioni.» (Mario Draghi) «Ora il MoVimento 5 Stelle è un partito moderato e liberale.» (Luigi Di Maio) «Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto.» (Dante Alighieri) Nessun commento.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dante, Luigi Di Maio, Mario Draghi, Rossano Sasso
15 commenti
Un giro di coviddi
E comunque, un giro di coviddi alla fine me lo sono voluto fare. Come dice il nostro padre Dante? Non vogliate negar l’esperienza… E se devo proprio dirlo, non è stata una goduria: anche se ho avuto una forma leggera, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, Dante, dolore, febbre, HIV, Jonathan Bazzi, La figlia del boia, letteratura, Premio Strega
34 commenti
A proposito delle novità librarie
Come tutti noi comuni mortali, non potendo fare presentazioni dal vivo del suo ultimo romanzo Buonvino e il caso del bambino scomparso, Walter Veltroni organizza un evento online. Ma diversamente da tutti noi comuni mortali, che speriamo che qualcuno ci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Buonvino e il caso del bambino scomparso, Dante, evento online, mascherina, Walter Veltroni
11 commenti
Che due…
Bella, eh, anche questa cosa. Che tutti si danno appuntamento in diretta Facebook per recitare poesie, intervistare scrittori, presentare libri, leggerne brani scelti. E poi c’è il Dantedì, e ci sarà il Leopardidì, e poi il Manzoniday… Ma che due … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Dante, Facebook, intervistare, leggere, Leopardi, libri, Manzoni, poesie, presentare, scrittori
19 commenti
Incipit
Walter Veltroni, uomo di multiforme ingegno, politico di fama, appassionato di cinema, regista, scrittore… ha pubblicato recentemente un giallo con la copertina gialla che puoi trovare impilato sul tavolo o esposto a scaffale in qualsiasi libreria. Assassinio a Villa Borghese … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato Assassinio a Villa Borghese, cretino, Dante, incipit, Luciano Salce, romanzo, Vieni avanti, Walter Veltroni
7 commenti
La città che scrive
Vado a vedere la mostra “La città che scrive”, presso la Biblioteca Forteguerriana, per molti anni unica e sola biblioteca di Pistoia, fino a che, dieci anni fa, non è nata la San Giorgio. Alla Forteguerriana andavamo a studiare, quando … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato Biblioteca Forteguerriana, Biblioteca San Giorgio, Cino da Pistoia, Dante, Efisia, Emile Zola, Francesco Guccini, Giacomo Leopardi, La città che scrive, Niccolò Puccini, Piero Bigongiari, Policarpo Petrocchi, Sozomeno, Vanni Fucci
Lascia un commento
Un romanzo di successo
Vado alla presentazione di un romanzo di successo, un thriller, secondo capitolo di una trilogia non ancora ultimata ma che sta andando alla grande, best seller prima ancora di essere pubblicato, serie televisiva in lavorazione e chi più ne ha … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato best seller, Criminal Minds, CSI, Dante, Divina Commedia, endecasillabi, profiler, serial killer, serie tv, thriller, trilogia
4 commenti