Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: social
Vezzi
Vezzi linguistici che mi infastidiscono e che impazzano sui social. “Cose belle”, proclamato subito prima di annunciare un evento, o la pubblicazione di un libro, o l’inaugurazione di una mostra. “I libri. Quelli belli”; “I film. Quelli belli.” “Le storie. … Continua a leggere
Al bando
Frasi che dovrebbero essere immediatamente messe al bando dai social, sotto pena, per chi si ostinasse a usarle, di dieci scudisciate: 1. Sfida accettata 2. Ho sistemato i miei post bloccati 3. Da oggi Facebook può usare le tue foto … Continua a leggere
Veglia
C’era lo zampino degli scout, nella veglia organizzata ieri sera a Vicofaro in ricordo di tutti i morti in mare di questi anni sciagurati. Scout di Trento che sono venuti a trovare don Massimo e la sua comunità di migranti. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Il Manifesto, Massimo Biancalani, Mediterraneo, morti, scout, social, veglia, Vicofaro, Yolande Mukagasana
6 commenti
Più di 50 anni
La sera del 2 agosto, verso le 22.30, un giovane gambiano, ospite del CAS di Vicofaro (Pistoia), stava facendo jogging nei pressi della parrocchia. Alcuni giovani italiani lo hanno insultato e hanno sparato verso di lui dei colpi di pistola, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Il Tirreno, Massimo Biancalani, media, Repubblica, social, spari, Vicofaro
2 commenti