Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
luisa zambrotta su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly Misteryously su Killing me softly Sara Provasi su Killing me softly Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: donne
Donne
Donne. Le donne, sotto un certo punto di vista, sarebbe meglio che non esistessero. Gli uomini non le sopportano, questo è il fatto. Però anche le vogliono, e quindi va bene che le donne ci siano, ma a certe condizioni. … Continua a leggere
Un libro
«Buongiorno, sto cercando un libro…» «Che libro?» «È un libro… uscito da poco… scritto da una donna…» «Si ricorda il titolo?» «No!» «L’autrice, la casa editrice?» «Nemmeno! Speravo che potesse aiutarmi lei…» «Sa di che parla, almeno?» «Mah, di donne, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria
Contrassegnato Dio, donne, libri, scrittrici, spiritualità, yoga
8 commenti
La donna moderna
Donne! Una nuova era di speranza si apre per voi. Il vostro compito è quello di redimere il pianeta col vostro comportamento virtuoso. Quindi, oltre a non vestirvi in modo provocante, a non disobbedire ai vostri mariti e compagni, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assorbenti, donne, gravidanza, interruzione di gravidanza, mestruo, parto
10 commenti
Piccolo sermone femminista
Quale futuro aspetta le nostre giovani donne? Il governo sembra avere in mente un programma restauratore che mai avremmo immaginato, almeno noi della vecchia guardia, noi che abbiamo vissuto gli anni ’70, a torto considerati funesti: lo sono stati, sì, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato aborto, apericena, coppia, divorzio, donne, famiglia, H&M, lavoretti precari, Nonunadimeno, papa, persone lgbt, Zara
9 commenti
Conversazioni quotidiane
Non c’è nessun posto come il salone del parrucchiere per avere un assaggio degli umori della gente. Con la testa rovesciata indietro lascio che la sciampista mi massaggi il cuoio capelluto e intanto ascolto la conversazione tra il parrucchiere e … Continua a leggere
Nomi di donna
«Chissà perché agli uragani danno sempre nomi di donna!» ha postato uno dei miei contatti su Facebook. Immediatamente hanno iniziato a fiorire i commenti: «Perché la donna è un uragano!» «Perché le donne sono distruttive!» «È sempre il solito maschilismo!» … Continua a leggere
Un brano
Visto che oggi è la festa della donna, propongo un brano dell’immortale romanzo “L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu”. L’autrice? Aspetta, ce l’avevo sulla punta della lingua… Una cosa di cui si cominciò a discutere molto tra i compagni era se … Continua a leggere
Pubblicato in romanzo
Contrassegnato 8 marzo, donne, femminismo, liberazione sessuale, maschi
Lascia un commento
Appello
Durante il colloquio orale quasi tutte le ragazze piangono. È l’aspetto ascetico del presidente che le mette in imbarazzo, è l’incalzare delle mie domande, è la professoressa di diritto, con la sua precisione? «Sono emotive! Sono ansiose! È la tensione!» … Continua a leggere
Libri scritti da donne
Succede questa cosa, che il direttore della Feltrinelli di Bologna rilasci un’intervista e che, alla domanda sulle scrittrici che preferisce, risponda: «Confesso, leggo pochi libri scritti da donne.» Succede che l’articolo abbia una certa diffusione in rete e susciti vari … Continua a leggere