Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Gemelli diversi unallegropessimista su Gemelli diversi marisasalabelle su Gemelli diversi newwhitebear su Gemelli diversi Enri1968 su La pace giusta Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Luigi Di Maio
Gemelli diversi
Gigino e Peppino sono due bambini molto beneducati. Gigino ha i capelli corti corti e la faccetta seria della prima comunione, Peppino ha un ciuffetto ribelle che rimette al suo posto con mano noncurante e un buffo nasino a trombetta. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato euroatlantismo, Giuseppe Conte, governo, Luigi Di Maio, Playmobil, Ucraina
26 commenti
Rebus
Se fosse ancora vivo Enrico Vivanet, storico creatore di rebus per la Settimana enigmistica, nonché alunno di mio padre al Liceo dei Salesiani a Cagliari, avrebbe di sicuro ideato una vignetta nella quale si vede a sinistra Di Maio in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Cagliari, Enrico Vivanet, Luigi Di Maio, rebus, Salesiani, Settimana enigmistica
7 commenti
Vacanze
In questi ultimi anni le vacanze di metà agosto non gli vanno mica tanto bene, ai nostri politici. A cominciare dal portavoce di Conte, l’ineffabile Rocco Casalino, che nel 2018, quando un ponte di Brooklyn all’italiana ebbe la cattiva idea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aldo Moro, Danilo Toninelli, Enrico Berlinguer, Ferragosto, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, mare, Matteo Salvini, politici, Rocco Casalino, vacanze
17 commenti
Frasi celebri
«Non è il momento di fare donazioni.» (Mario Draghi) «Ora il MoVimento 5 Stelle è un partito moderato e liberale.» (Luigi Di Maio) «Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto.» (Dante Alighieri) Nessun commento.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dante, Luigi Di Maio, Mario Draghi, Rossano Sasso
15 commenti
Chiacchiere da bar
Archibald, è pronta la limousine? Come per andare dove. Per andare in piazza a contestare il governo. Come dici? Sì, lo so benissimo che sono un ministro importante del governo, ma che significa? Io ce l’ho con la casta. Quelli … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato aborto, auto blu, contestare, governo, Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Pakistan, pronto soccorso
14 commenti
Avanti, Savoia
Salvini non deve essere processato perché “ritardando” lo sbarco della nave Diciotti ha agito nell’interesse del Paese. Eh, sì, te lo immagini se quei diavoli sbarcavano sul sacro suolo della Patria cinque giorni prima? Avrebbero messo a ferro e fuoco … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Alessandro Di Battista, gilet gialli, Italia, Luigi Di Maio, M5S, Macron, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Nave Diciotti, Patria
8 commenti
La Numero Uno
Con comprensibile entusiasmo e una gioia infantile, Luigi Di Maio ha presentato al mondo intero la sua creatura: la Numero Uno, la prima carta del reddito di cittadinanza, anzi, la prima CARD, come ha scandito lui nel suo perfetto anglo-napoletano. … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Amelia, card, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Numero Uno, Paperon De' Paperoni, reddito di cittadinanza
Lascia un commento
In galera
Premetto che non nutro nessuna simpatia nei confronti di Cesare Battisti. È stato un terrorista, ha commesso gravissimi crimini, è stato processato e condannato, è stato un latitante per anni. Ora è stato preso ed è giusto che sconti la … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Bolsonaro, carcere, Cesare Battisti, galera, latitante, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, terrorismo
13 commenti
Piccolo mondo antico
Facciamo una premessa. Alcuni degli argomenti cari al M5S li ho condivisi anch’io in tempi non sospetti. Non ho mai sostenuto il mito della crescita infinita, sono favorevole a una certa sobrietà nei consumi, non amo i centri commerciali e … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Coppa Olimpia, domenica, Francuccio Gesualdi, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, M5S, Manlio Dinucci, Matteo Salvini, negozi chiusi, Serge Latouche, società, Venerdì Santo
Lascia un commento
Se fosse un mio scolaro
Forse è un atteggiamento snob, il mio. Ma secondo me un uomo politico importante dovrebbe sapersi esprimere in un italiano corretto. Una volta c’erano collaboratori appositi che mettevano nero su bianco ciò che il loro capo voleva comunicare; oggi invece … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato consecutio temporum, Facebook, lingua italiana, Lorenzo MIlani, Luigi Di Maio, Twitter
6 commenti