Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Tina marisasalabelle su Tina wwayne su Tina inmontagnadilunedi su Tina alicespiga82 su Premura Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Milano
Ospitare il mondo
«L’Italia è pronta ad ospitare il mondo» is the new «Bergamo is running» and «Milano non si ferma»? Ovviamente spero di no. Ma non si poteva essere appena appena più prudenti, aspettando di vedere se le riaperture del 26 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato apertura, Bergamo, Italia, liberitutti, Milano, mondo
12 commenti
Benedizione
Non che io sia particolarmente religiosa, anzi, non lo sono per niente. Ma sono sbigottita per il modo in cui al tempo del coronavirus è facile rinunciare al Sacro. Tutto cominciò con la chiusura del Duomo di Milano: ma era … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato benedizione, Betlemme, coronavirus, La Mecca, Lourdes, Milano, Sacro
15 commenti
L’insostenibile leggerezza del comico
Un piccolo miracolo ieri pomeriggio alla Libreria popolare di via Tadino, a Milano. Nell’ambito di Book city, grazie alla collaborazione di diversi soggetti (la rivista La balena bianca, la libreria Les Bouquinistes e la stessa Libreria popolare) e alla partecipazione … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, libreria, romanzo
Contrassegnato Book city, Edgardo Franzosini, Jean Talon, La balena bianca, Libreria Les Bouquinistes, Libreria popolare di via Tadino, Maurizio Salabelle, Michele Farina, Michele Mari, Milano, Paolo Albani
Lascia un commento
Al Mafraq
A Milano dalla mattina alla sera con tutta (o quasi) la famiglia a vedere la mostra fotografica di Simone Margelli, coi testi di Enrico diventato inopinatamente “giornalista”, un giro in centro, pranzo in zona Brera, birra con una coppia di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Brera, Enrico Nardi, Mastercard, Milano, Simone Margelli, Spazio Tadini
Lascia un commento
Un sabato qualunque
Un sabato all’insegna di tre delle mie molte anime: l’anima della militante, al bis della manifestazione promossa da “L’Italia che resiste”, quella consumista, accompagnando mia figlia a fare shopping, e l’anima intellettuale, in libreria. Anche l’abbigliamento sottolinea questa ibridazione: jeans … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria, migrazioni
Contrassegnato Andrea Vismara, Bisesto, cimiteri, Dylan Dog, L'Italia che resiste, manifestazione, Milano, morte, Piazza del duomo, Pistoia, Ricettario pellegrino, Sanbitter, shopping, Stephen King
Lascia un commento
Le zie
Le zie erano tre. Erano molte più di tre, in realtà, se si contavano anche quelle dell’altro ramo e le zie acquistate. Ma le vere zie, per me, sono sempre state tre. Piccole, magre, brune, non erano delle bellezze, ma … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Annamaria Fois, atletica, Borgio Verezzi, Cagliari, Firenze, Fred Buscaglione, infanzia, Marge Simpson, mezzofondo, Milano, ricordi, Wikipedia, zie
2 commenti
Fake news non poi tanto fake
Non ho commentato, ieri, le parole di Giuseppe Sala, il lodatissimo sindaco di Milano, orgoglio della “sinistra”. Non le ho commentate perché ero convinta che si trattasse di una fake news. Le aveva riportate La Verità, una testata della quale … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Africa, Contropiano, cultura, Giuseppe Sala, immigrazione, La Verità, lavoro, Milano, neri, porti, Sinistra
15 commenti
Marc Chagall
La mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva” espone a Palazzo Reale, a Milano, più di 200 opere che percorrono la biografia dell’autore e ci mostrano le varie fasi del suo percorso umano e artistico. È straordinario il modo in cui Chagall … Continua a leggere