Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
nerodavideazzurro su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea chiedoaisassichenome… su Un’ottima idea zipgong su Un’ottima idea marisasalabelle su Un’ottima idea Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: PD
Candidature
Ragazzi, ragazzi, calmatevi! So che il momento è difficile, capisco le vostre ragioni: credetemi, io vi candiderei tutti, se potessi. Vorrei vedervi tutti seduti in Parlamento, vecchi e giovani, esperti e novellini, maschi e femmine, anche qualche trans, due o … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato candidature, elezioni, legge elettorale, Parlamento, PD, taglio dei parlamentari
20 commenti
Caro Nicola
Caro Nicola Fratoianni, tu mi piacevi. Eri uno dei punti di riferimento della lista con la quale mi sono candidata per le elezioni comunali. Eri uno dei pochissimi parlamentari italiani ad aver votato contro l’invio delle armi in Ucraina e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Carlo Calenda, elezioni, Enrico Letta, guerra, Maria Stella Gelmini, Nicola Fratoianni, pace, PD, Renato Brunetta, Sinistra italiana
34 commenti
Per la pace?
Guardo al Tg regionale, e poi al Tg La7, la manifestazione che si è svolta in piazza Santa Croce, a Firenze. Un grande successo, la piazza gremita. Musica dagli altoparlanti. La voce di John Lennon che canta l’intramontabile Imagine. Bandiere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Firenze, guerra, Imagine, John Lennon, pace, PD, Santa Croce, Ucraina, Zelenzky
42 commenti
Solo buone notizie
La trattativa stato-mafia non esiste, non è mai esistita, è un’invenzione, una bufala, una narrazione. Dobbiamo resettare tutto e recitare il nuovo mantra: la mafia ci ha provato, ma lo Stato non ha abboccato, e Marcello Dell’Utri è proprio un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atleti, Confindustria, Draghi, Enzo Jannacci, Italia, Marcello Dell'Utri, Mattarella, PD, ripresa, Standard & Poor's, trattativa stato-mafia
18 commenti
Sardine
Confesso di non aver mai nutrito particolare simpatia o fiducia nelle Sardine e particolarmente nel loro leader Mattia Santori. Un uomo che Dante definirebbe “nel mezzo del cammin di sua vita” ma che continua ad atteggiarsi a ragazzino, col suo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alta quota, Bologna, candidatura, elezioni, Facebook, frisbee, Luciano Benetton, Mattia Santori, PD, Qoelet, sardine, Stefano Bonaccini, Tre metri sopra il cielo
19 commenti
Tutta un’altra cosa
Bisogna riconoscere che il nuovo governo è tutta un’altra cosa rispetto al vecchio! Nel vecchio governo quando il cts suggeriva misure restrittive, il governo si prendeva un po’ di tempo per vedere altri dati e decidere cercando di non scontentare … Continua a leggere
Rousseau
Siamo in grado di rivelare il testo del quesito cui saranno chiamati a rispondere gli iscritti alla Piattaforma Rousseau: Volete voi un governo capeggiato dal peggior emissario delle Banche e del Potere Finanziario, con tutti gli alleati che avete insultato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Banche, Berlusconi, Boldrini, Calenda, Lega, PD, piattaforma Rousseau, quesito, Renzi, Transizione ecologica
14 commenti
Tutti insieme appassionatamente
Due giorni fa, l’incarico a Mario Draghi aveva suscitato in certi ambienti politici un moto di repulsione. L’italia commissariata, l’uomo delle banche, un nuovo Monti che ci massacrerà. In meno di 24 ore qualcosa è cambiato e tutti ora inneggiano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Fratelli d'Italia, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 stelle, PD, Silvio Berlusconi
14 commenti
Frasi celebri
La maggioranza Ursula L’agenda Monti O Conte o voto O Roma o morte Mai col PD Mai coi Cinque Stelle Mai con Renzi La luce in fondo al tunnel La parola d’ordine è vincere… e vinceremo!
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Giuseppe Conte, Mario Monti, Matteo Renzi, Movimento 5 stelle, PD, Roma, Ursula Von der Leyen
11 commenti
Un bell’anniversario
L’otto settembre del 1943 è stato, come tutti sappiamo, il giorno dell’armistizio: l’Italia si è arresa agli Alleati e a partire dal giorno seguente è iniziata l’occupazione tedesca di gran parte della Penisola. Esattamente un anno dopo, l’otto settembre 1944, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anniversario, armistizio, Casapound, comizio, Eugenio Giani, Fratelli d'Italia, Lega, Liberazione, Massimo Biancalani, Matteo Salvini, Open Arms, Otto settembre, PD, processo, Susanna Ceccardi
10 commenti