La maggioranza Ursula
L’agenda Monti
O Conte o voto
O Roma o morte
Mai col PD
Mai coi Cinque Stelle
Mai con Renzi
La luce in fondo al tunnel
La parola d’ordine è vincere… e vinceremo!
La maggioranza Ursula
L’agenda Monti
O Conte o voto
O Roma o morte
Mai col PD
Mai coi Cinque Stelle
Mai con Renzi
La luce in fondo al tunnel
La parola d’ordine è vincere… e vinceremo!
la luce in fondo al tunnel è sempre un treno
sì, che ti viene addosso!
Brividi
Brrr…
Stamattina ho trovato questo Generatore Automatico di Governi, se non altro è divertente 😉
https://generatoredigoverni.it/quirinale.php?fbclid=IwAR0TEd1vodruTRLzN-9mEy6y-eVmeIvGODYh4vc-cz0aDmcKWRKjyJo2TCw
Soprattutto Barbara D’Urso all’Istruzione…
Sarebbe comunque meglio della Boschi. Perché è a lei che stanno pensando come erede della Azzolina, lo dice quest’articolo: https://www.orizzontescuola.it/crisi-di-governo-ministro-dellistruzione-azzolina-ascani-boschi-o-un-nome-a-sorpresa/
🙂 🙂 🙂
Alle elezioni politiche del 2013 votai proprio per Monti, ed è uno dei voti più convinti che abbia mai dato. Di lui mi affascinavano la finezza, l’eleganza nel modo di porsi, la saggezza, la pacatezza e l’equilibrio che sa trasmettere anche solo con uno sguardo.
Immagino già la Sua domanda: ma se ti piacciono le persone così, com’è che sei finito a votare per una scalmanata come la Meloni? Ebbene, le 2 cose non sono in contraddizione: trovo apprezzabile la sobrietà e la raffinatezza di Monti, ma mi faccio conquistare anche dalla passionalità irruenta della Meravigliosa Creatura.
Purtroppo il partito di Monti ebbe scarsa fortuna, perché in quelle elezioni i voti “di centro” andarono quasi tutti al Movimento 5 Stelle. Tra l’altro fu proprio il 9% ottenuto da Monti che impedì ai grillini di salire al governo già allora: fu un bene, perché allora erano totalmente impreparati per quel compito (non che adesso siano diventati dei fini politologi, ma allora erano veramente degli scappati di casa).
In effetti, passi da un estremo all’altro!
Sono un Gemelli, è nella mia natura apprezzare tutto e il contrario di tutto.