Davanti alla sede del comitato elettorale passa un mio alunno. Si è diplomato se non ricordo male nel 2015, quindi oggi dovrebbe avere almeno 26 anni, ma ha sempre l’aria del ragazzino smilzo e sorridente che mi correva incontro nei corridoi dell’Iti. Gli do un volantino, gli parlo della nostra lista e del nostro candidato sindaco, lui è interessato, gli dico che anch’io sono candidata.
«Nooo! Lo dico ad Andrea! Lo dico a quei ragazzi! Votiamo tutti per lei, prof!»
Agguanta una manciata di volantini e se ne va veloce, tra un quarto d’ora entra a scuola. No, non è ripetente: è diventato un prof anche lui.
Che bello che un alunno diventi insegnante, no?
Mi è successo con più d’uno
Ottimo: vuol dire che non hanno recepito solo le nozioni, ma anche la bellezza del trasmettere il sapere.
È quello che ho sempre desiderato
Ok, fuori i nomi. Li prenderemo uno per uno.
Ahah… non posso! Sappi solo che un paio hanno intrapreso la carriera dell’insegnante “per amor mio”!
Tocca a lei, non la senti, come un’onda arriverà
E a Pistoia esploderà, esploderà
Dalle il tuo voto, è una scelta perfetta
Tu e la Salabelle poi farete festa
Per quelli di Giorgia è una grande disdetta
Ma niente da fare, lei sarà in testa
(Rielaborato da “Ciao ciao” de La rappresentante di lista)
Be’, se persino tu ipotizzi la mia vittoria contro Giorgia, allora sono a cavallo! 🙂
Quando il testo della canzone ha iniziato a fermentare nella mia mente ho capito subito che comporlo mi avrebbe portato a dire qualcosa contro la mia Giorgia, ma ho deciso di farlo lo stesso: in fondo non ho scritto nulla di oltraggioso.
Tra l’altro questo è un periodo di grande ispirazione per me, perché ieri, dopo quasi 2 mesi di blocco dello scrittore, sono finalmente riuscito a buttare giù qualcosa per il mio post mensile di Giugno: evidentemente respirare la stessa aria di Cino da Pistoia mi ha fatto bene! 🙂
Come vedi, tutto è bene quel che finisce bene!
il passaparola funzionerà. Collega a collega.
Bella serata
Grazie!