Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Costituzione
Festa della Repubblica
L’Italia è una Repubblica. La Repubblica italiana è nata il 2 giugno 1946, grazie a un referendum. Quel giorno, per la prima volta in Italia le donne votarono: per il referendum e per eleggere l’Assemblea costituente. Il 2 giugno dunque … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 giugno, articolo 11, base militare, Coltano, Costituzione, Forze armate, guerra, Pistoia, Repubblica italiana, San Rossore
17 commenti
Armi, armi, armi
«Non possiamo inviare armi all’Ucraina, ce lo vieta la Costituzione. “L’Italia ripudia la guerra…”, ricordi?» «Aspetta, non è così semplice. La Costituzione va saputa interpretare. L’Italia ripudia la guerra, ma non impedisce a chi è aggredito di difendersi.» «Ma noi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armi, arsenali, Costituzione, Germania, Legge 185, Nato, Ucraina, Unione Europea
29 commenti
Senatore semplice
Ieri l’ho ascoltato, il discorso di Matteo Renzi che annunciava (?) le sue dimissioni. Avevo aperto una finestra del mio pc sul Repubblica tv: Renzi doveva parlare alle 17, anzi no, alle 18, finalmente alle 18.24 è apparso. All’inizio sembrava … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Costituzione, dimissioni, Italicum, Matteo Renzi, PD, senatore semplice
6 commenti
Pistoia
Ma Pistoia, che città è? È di destra o di sinistra, è cristiana o pagana, è aperta e accogliente o gretta e ripiegata su se stessa? Io non sono pistoiese ma vivo a Pistoia da più di 50 anni. La … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Costituzione, Destra, Fratelli d'Italia, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, Partito comunista, PD, Pistoia, Sinistra
7 commenti
In perfetta continuità
Il governo ha varato i decreti attuativi della legge detta “La buona scuola”. «In perfetta continuità col governo Renzi» ha detto il presidente Gentiloni. La cosa mi lascia perplessa perché penso: nessuno ha capito che votando No la maggioranza degli … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Costituzione, Gentiloni, La buona scuola, Renzi
4 commenti
E così
E così ha vinto il No. Non posso dire «Me l’aspettavo.» Me l’aspettavo, sì, fino a quindici-venti giorni fa; poi mi è sembrato di percepire una forte rimonta del Sì e mi sono detta: «Marisa, sei sempre stata dalla parte … Continua a leggere