Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Mediterraneo
Falsi profughi
«Hai saputo? Novanta profughi sono morti in mare!» «Oh, poveretti, che disgrazia!» «Sembra che siano stati per tre giorni in balia delle acque.» «Mio Dio! È terribile! Nessuno li ha soccorsi?» «Sembra di no…» «È successo nel mar Nero?» «No, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Africa, Mar Nero, Mediterraneo, naufragio, neri, profughi, Ucraina
30 commenti
Fortress Europe
Secondo alcune fonti sono circa 5000, secondo altre forse il doppio. Sono donne, uomini, bambini, famiglie. Sono malnutriti e hanno freddo. Vengono da Paesi meriodientali devastati da guerre o dall’Afghanistan dell’oppressione talebana. Ecco da chi è composta quella terribile minaccia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Afghanistan, Europa, fame, freddo, Medio Oriente, Mediterraneo, Polonia, Primo Levi, Russia
23 commenti
L’Europa
Che l’Europa sia avviata verso la propria autodistruzione, non so quanto consapevole, lo dimostrano molte cose, ma senza dubbio una delle più indicative è la sua posizione nei confronti dei migranti, dei profughi e dei richiedenti asilo. Questa Europa che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autodistruzione, confini, Europa, Mediterraneo, morte, profughi
17 commenti
Rotta balcanica
Mentre ci preoccupiamo di ciò che possiamo fare nei giorni rossi, arancione e gialli; mentre contiamo con sempre maggiore fatalismo i nuovi contagiati e i morti per covid, ai nostri confini accadono cose terribili senza che ciò sembri scuotere le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Bosnia, coscienza, covid, Croazia, Francia, Italia, Mediterraneo, migranti, respingimento, Trieste, Ventimiglia
4 commenti
Veglia
C’era lo zampino degli scout, nella veglia organizzata ieri sera a Vicofaro in ricordo di tutti i morti in mare di questi anni sciagurati. Scout di Trento che sono venuti a trovare don Massimo e la sua comunità di migranti. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Il Manifesto, Massimo Biancalani, Mediterraneo, morti, scout, social, veglia, Vicofaro, Yolande Mukagasana
6 commenti
Solo un’impressione
Un gruppo di ebrei fuggiti da un campo di concentramento vaga per l’Europa. Nessuno viene loro in soccorso, sebbene sia risaputo quale rischio corrano se rintracciati dai tedeschi. E infatti, nell’omertà generale, questo avviene, e il governo italiano diffonde un … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato campo di concentramento, ebrei, Europa, governo, libici, Mediterraneo, nazisti, opinione pubblica, profughi, tedeschi
6 commenti
Cosa mangiano i pesci
Saranno passati quindici anni da quando lessi un libro che mi colpì molto: I fantasmi di Portopalo, di Giovanni Maria Bellu. Il giornalista aveva svolto un’inchiesta su un naufragio avvenuto al largo di Capo Passero, vicino alla punta sudorientale della … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato cadaveri, Giovanni Maria Bellu, I fantasmi di Portopalo, Mediterraneo, pesci
1 commento
Noi che non siamo razzisti
Per fortuna non ci sono più navi delle ONG nel Mediterraneo Il reddito di cittadinanza sarà solo per gli Italiani Sullo scuolabus e alla mensa scolastica, prima gli Italiani Stiamo per varare il Decreto Immigrazione che renderà la vita ancora … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Decreto Immigrazione, Decreto Sicurezza, Italiani, Mediterraneo, mensa scolastica, ONG, reddito di cittadinanza, scuolabus
9 commenti
820 persone
820 persone si trovavano alla deriva in mezzo al mare, su imbarcazioni di fortuna. Venivano da diverse zone dell’Africa, avevano affrontato viaggi lunghi e irti di difficoltà, avevano investito tutti i risparmi in quel viaggio che avrebbe dovuto portarli in … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Europa, George Orwell, Italia, Libia, Matteo Salvini, Mediterraneo, migranti, ONG, salvataggio
7 commenti