Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: lockdown
Tutta un’altra cosa
Si vede subito che il nuovo governo è tutta un’altra cosa dal vecchio. Con la sapiente e silenziosa guida di Mario Draghi tutte le ostilità sono cessate, tutti i dissapori sono svaniti. Vanno tutti d’amore e d’accordo, e guai a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato donne, Garavaglia, governo, Io sperriamo che me la cavo, lockdown, Mario Draghi, Patrizio Bianchi, Salvini, sci, scuole, speranza, Walter Ricciardi
14 commenti
Il lettore più giovane
Il 2020 è stato un anno pessimo, lo so, e non è detto che il 2021 sia tanto migliore. Ma se guardo ai 65 anni che ho trascorso in questa vita, per me il 2020 non è stato il peggiore. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2020, covid, isolamento, libro, lockdown, nipotino
24 commenti
Partita a poker
Si erano ritrovati per una partita a poker. Giuseppe, Vincenzo, Luca, Stefano. A poker, si sa, si gioca in quattro, ma poiché la posta in gioco era interessante, altri aspiranti giocatori si affollavano alle spalle dei quattro per sbirciare le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato contagi, covid, influenza, lockdown, mascherina, poker, tamponi
29 commenti
Vicini di casa (in preparazione a un nuovo lockdown)
Il mio vicino più vicino abita proprio alla mia sinistra. Un’esile ringhiera separa il mio terrazzino posteriore dal suo. Un tempo la vista era schermata da una fitta siepe di rincospermo, ma due anni fa il mio vicino di allora, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa, confidenze, lockdown, racconti, vicino
9 commenti
Parole in libertà
La parola lockdown non la voglio neanche sentir nominare (Giuseppe Conte) Lockdown, perché usare sempre parole inglesi? Meglio “clausura”… (Corrado Augias) Saremo inondati di vaccini (Giuseppe Conte. Anche nella variante Saremo inondati di soldi) La situazione è sotto controllo /La … Continua a leggere
Pubblicato in virus
Contrassegnato Alberto Zangrillo, Corrado Augias, covid, Giuseppe Conte, lockdown, mascherina, pandemia, vaccini
12 commenti
Non ci sarà
«Non ci sarà un secondo lockdown!» «Certo che no!» «Sarebbe impensabile!» «Smentisco nella maniera più assoluta le voci secondo le quali potrebbe verificarsi un nuovo lockdown.» «Un nuovo lockdown sarebbe inaccettabile.» «Se dovessero verificarsi le condizioni per un secondo lockdown…» … Continua a leggere
Il 3 marzo
«Il 3 marzo, dite? Mah, io il 3 marzo sinceramente non me lo ricordo. Che giorno era, un martedì? Hmm… io mi sa che il martedì… insomma, non me ne ricordo. Voi vi ricordate tutto quello che fate ogni santo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, politica, virus
Contrassegnato Alzano, CTS, Giuseppe Conte, lockdown, Nembro
9 commenti
Piove
Oggi piove e non potrò starmene sul terrazzo a leggere Proust e a prendere il sole, perciò ho tutto il tempo per scrivere un post noiosissimo. Premetto che ho rispettato tutte le norme e prescrizioni stabilite dai ripetuti DPCM: sono … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato adolescenti, anziani, bambini, colpa, congiunti, donne, DPCM, lockdown, ripartenza
21 commenti