Xamamina

Abbassamento della voce, tosse, sensazione di avere, nella gola, dei catarri e non riuscire ad espellerli: vado dal medico.

«Ho avuto un brutto raffreddore, più di un mese fa, e non sono ancora guarita…»

Il medico mi guarda la gola e le orecchie, mi ascolta la schiena, mi fa respirare e mi annuncia che non ho assolutamente niente. Gola, bronchi e polmoni sono puliti. Piuttosto, si tratta del reflusso esofageo, del quale soffro da anni e che tengo a bada con appositi farmaci.

«I sintomi che mi descrive sono tipici del reflusso.»

«Ma prendo già Questo e Quest’altro, per il reflusso…»

«Lo so, però le suggerisco di aggiungere per una decina di giorni questo sciroppo. Vedrà che starà meglio.»

Lo sciroppo si rivela essere confezionato in bustine da succhiare, come quelle dei succhi di frutta che si danno ai bambini piccoli o degli integratori che prendono gli anziani. È un prodotto vischioso e dolciastro, che lascia un saporaccio in bocca per tutta la giornata. Ma ciò che mi sorprende è il suo nome: Xamamina. Torno immediatamente bambina, ho sei, sette anni e devo prendere la nave per andare “in continente” con mia nonna. Per prevenire il mal di mare, nonna mi dà una microscopica pasticca bianca.

«Prendi Sa mammina», mi dice.

La mammina? Ma se mia madre non c’è! E quando mai l’ho chiamata mammina, in vita mia?

Informazioni su marisasalabelle

Sono nata a Cagliari il 22 aprile 1955. Vivo a Pistoia. Insegno. Mi piace leggere e scrivere.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Xamamina

  1. Kikkakonekka ha detto:

    Mia madre mi dava la Xamamina contro il mal d’auto, se ricordo bene.
    Si tratta dello stesso prodotto? Mi parrebbe strano.

  2. chiccoconti ha detto:

    Anche io “succhio” bustine, alla sera, per il reflusso… Ma sono strano, amo i sapori sintetici di certi medicinali, non faccio testo

  3. newwhitebear ha detto:

    leggendo il titolo del post ho pensato alle pastiglie per il mal di tutto ma poi leggendo ho scoperto tutt’altro. Così curioso ho cercato xamamina e funziona come sciroppo per il reflusso, come pastiglia per il mal d’auto.

Lascia un commento