Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
luisa zambrotta su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly Misteryously su Killing me softly Sara Provasi su Killing me softly Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: verifiche
Non importa
Guardando quella scritta sul maxischermo, «GRAZIE PROF», mi chiedo di che cosa abbiano da ringraziarmi i miei alunni. Di avergli riempito la testa con Leopardi e Montale, con la lotta per le investiture, la Divina Commedia, la prima guerra mondiale, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato anni di piombo, cazziatoni, Divina Commedia, illuminismo, interrogazioni, Leopardi, lotta per le investiture, Montale, prima guerra mondiale, urlacci, verifiche
3 commenti
Piglia bene
Riporto le verifiche di storia dopo averle corrette. È la terza, loro sono nuovi per me, io sono nuova per loro. Un po’ di suspense è normale. «Sono contenta, ragazzi: la maggior parte dei compiti è andata bene, alcune insufficienze … Continua a leggere
Saint Cloud
Prego, signori, si accomodino al supermercato delle verifiche di recupero: prima unità, seconda unità, terza unità, tutte le unità… Di qui alla metà del mese, quando si terranno i famigerati consigli di classe di metà periodo, con la valutazione intermedia, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato correzione, I Sepolcri, l'editto di Saint Cloud, recupero, verifiche
2 commenti
Giorni
Ci sono dei giorni in cui mi viene da pensare, ok, la scuola è morta. Succede quando un ragazzo, dopo aver cincischiato per un’oretta davanti al testo del compito d’italiano, consegna il foglio bianco, su cui ha scritto a malapena … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato aula LIM, compito d'italiano, Dante, Foscolo, Leopardi, Locke, Marx, Nietzsche, Petrarca, rivoluzione francese, sapere trasmissivo, scuola, verifiche
2 commenti
Copiatori professionali
Ultimo giro di verifiche, ultime raccomandazioni. «…e se becco qualcuno a copiare lo porto agli scrutini con l’insufficienza, garantito.» Penso, con queste parole, di fargli paura, ma i copiatori professionali non temono nulla; d’altra parte, le alternative sono poche: se … Continua a leggere