Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: tasse
Semplificazione
Semplificazione, bisogna vedere di chi e di che cosa si parla. Ogni anno accompagno mia madre al Caf per la compilazione del 730. Mamma vive molto dignitosamente con la sua pensione di insegnante elementare e l’assegno di reversibilità del mio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 730, CAF, deduzioni, detrazioni, donazioni, IMU, semplificazione, tasse
14 commenti
Un governo di sinistra
Semplificazione, semplificazione. Via il codice degli appalti, che limita la sacrosanta libertà degli imprenditori. Bene accetti invece i subappalti, così se qualcuno fa delle schifezze nessuno saprà mai chi è. Via libera ai licenziamenti, che ce n’è proprio bisogno, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato codice degli appalti, Destra, Libia, licenziamenti, massimo ribasso, migranti, poveri, ricchi, semplificazione, Sinistra, subappalto, tasse
6 commenti
New morality
La nuova moralità non riguarda più i comportamenti sessuali, se l’hai fatto fuori o dentro il matrimonio, se hai usato il preservativo, se prendi la pillola, se indulgi a quello che quando ero bambina era chiamato “il vizio solitario”. Certo, … Continua a leggere
Dobloni
Viva la tecnologia, che ci permette di fare tante cose e risparmiare tempo. Mio figlio, per esempio, è andato sul sito della sua università, ha scaricato il modulo con le istruzioni per pagare le tasse e me l’ha mandato via … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato banca, bancomat, bonifico, carta di credito, contanti, dobloni, home banking, lettera di cambio, tasse
1 commento
Idee chiare
«Abbiamo aumentato le tasse sugli enti no profit, ci è sembrata la cosa giusta da fare.» «Finita la pacchia!» «Da qualche parte i soldi li dovevamo prendere, dove meglio che lì?» «Tassa sbagliata, la toglieremo al più presto.» «Sì, con … Continua a leggere
Gran bella cosa
Gran bella cosa, la tecnologia. Oggi, davvero, si può fare qualsiasi cosa senza alzarsi dalla poltrona, che magari non fa bene alla salute, ma vuoi mettere quanto è comodo. Ieri, per esempio, mio figlio mi ha mandato via mail il … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato banca, bancomat, Bologna, home banking, PIN, tasse, università
6 commenti
La vita che ci aspetta
Nella vita che ci aspetta di qui a qualche mese, Berlusconi alzerà le pensioni minime fino a 1000 euro, Renzi elargirà 1000 euro l’anno a tutti i minorenni, Salvini abbasserà l’età pensionabile, la Lombardia terrà per sé tutti i suoi … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Berlusconi, campagna elettorale, dentiere, Di Maio, euro, Grillo, immigrati, Minniti, pensioni, Ponte sullo Stretto, Renzi, Salvini, tasse
Lascia un commento
Rapporti incriccati
«Quando l’Inghilterra impose alle colonie le tasse sullo zucchero e sul tè i rapporti tra le colonie e la madrepatria si incriccarono.»