Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
zipgong su Non passa lo straniero Kikkakonekka su Non passa lo straniero maxilpoeta su Non passa lo straniero silviatico su Non passa lo straniero chiccoconti su Caro Gesù Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: stazione
Prossima stazione
Esce in questi giorni un’antologia di racconti “ferroviari”, curata da Paolo Ciampi e Paolo Casadio, per I libri di Mompracem (Betti editrice). Lo scopo per cui è stata lanciata questa iniziativa è contribuire a raccogliere fondi per il recupero di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Betti editrice, crowfunding, Fornello, I libri di Mompracem, Paolo Casadio, Paolo Ciampi, racconti, stazione
9 commenti
Sulla banchina
Stazione di Pescia, cinque del pomeriggio. Poca gente sulla banchina, due donne si scambiano informazioni sui treni in arrivo e sui relativi ritardi. «Il mio ha un ritardo di dieci minuti.» «Il mio dovrebbe essere in orario, se Dio vuole.» … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato banchina, buio, Dio, neri, Pescia, ritardo, stazione
2 commenti
Panchine
Forse è il destino a volere che le panchine della stazione siano inaccessibili per me. Questo pomeriggio ho adocchiato un piccolo spazio libero e mi sono accomodata cercando di non disturbare nessuno, quando al mio fianco si è seduta una … Continua a leggere
Voglia di vivere
Alla stazione, aspettando il treno. C’è una panchina sulla quale sono sedute tre persone, e dove ci sarebbe posto anche per me, specialmente se una delle persone sedute spostasse la sua borsa, che sul sedile occupa uno spazio non inferiore … Continua a leggere
Giovedì
Ore 7.30, sono alla stazione di Pistoia, in partenza per il mio ultimo giorno di esami. In anticipo come sempre, vado a comprare il giornale. «Mi dà la Repubblica?» «Ecco! Un euro e cinquanta.» Io, che avevo preparato due euro, … Continua a leggere
Tre donne cinesi
Sono sul treno, di ritorno da Pescia. Siamo fermi alla stazione di Serravalle pistoiese. Di fronte a me sono sedute tre donne cinesi che si sforzano di leggere il nome del paese. «Sellavalle pistoiese» dice una. «Se la valle pistoiese…» … Continua a leggere
Un sabato mattina
Viene a casa per qualche giorno. Viene per vedere i genitori, apparentemente. In realtà viene per sostituire il piumone invernale, pesante, con una trapunta più leggera; per prendere alcuni libri e CD che gli servono; per incontrare gli amici, per … Continua a leggere
Biglietto
Vado a Pescia col treno. Arrivo alla stazione per tempo, devo fare il biglietto. Il giornalaio li ha finiti, alla biglietteria c’è la coda, perciò mi rassegno a usare la biglietteria automatica. Lo schermo touch mi propone varie scelte: la … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato biglietteria automatica, biglietto, Pescia, stazione, treno
5 commenti