Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Paolo Popof su Saranno famose luisa zambrotta su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose marisasalabelle su Saranno famose Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: scrittori
Luoghi comuni
Non so chi sia il genio che per primo ha notato che «esiste una parola per definire chi ha perso i genitori, esiste una parola per definire chi ha perso il marito ma non esiste una parola per definire chi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato frasi fatte, luoghi comuni, Paolo Rossi, scrittori
24 commenti
Seconda lettera a un’amica di Facebook
Cara amica di Facebook che come me scrivi romanzi, li pubblichi e speri che vengano comprati, letti e possibilmente apprezzati dai lettori; che come me e moltissimi altri risenti delle difficoltà di questo periodo, in cui non è possibile fare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Facebook, firmacopie, lettori, libri, presentazioni, scrittori, TVL, vendite
16 commenti
Che due…
Bella, eh, anche questa cosa. Che tutti si danno appuntamento in diretta Facebook per recitare poesie, intervistare scrittori, presentare libri, leggerne brani scelti. E poi c’è il Dantedì, e ci sarà il Leopardidì, e poi il Manzoniday… Ma che due … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Dante, Facebook, intervistare, leggere, Leopardi, libri, Manzoni, poesie, presentare, scrittori
19 commenti
Inedia
È un mio limite, lo so. Come dice mio marito, chi nasce professoressa lo resterà per sempre e nel mio caso è senz’altro così. Ma ditemi, giornalisti e scrittori vari che scrivete frasi tipo: l’inedia delle classi dirigenti, non cadete … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scrivere
Contrassegnato giornalisti, inedia, inerzia, scrittori, vocabolario
4 commenti
La pipì
Lo scrittore è proprio una brutta bestia. La sua mente trasforma ogni cosa in materiale narrativo. Sei lì che stai vivendo un qualsiasi momento della tua vita, felice o drammatico o di tranquilla routine, e intanto il tuo cervello macina … Continua a leggere
Chi glielo fa fare
Il breve post ( Video, 2 agosto) che comincia con “Peccato che vado in pensione” l’ho messo anche sul mio profilo Facebook. Ne è seguita una fioritura di commenti scherzosi e di repliche da parte mia. A un tratto appare … Continua a leggere
Vocazione
Girottolando tra i blog letterari capita spesso di leggere testimonianze di scrittrici e scrittori che parlano del momento e del modo in cui hanno avvertito la loro vocazione. «Fin da bambina ho amato le storie che mi raccontava la mamma … Continua a leggere
Pubblicato in leggere, scrivere
Contrassegnato furore, sacro fuoco, scrittori, scrittrici, vocazione
4 commenti
Diventare degli scrittori
«Voi volete diventare degli scrittori» disse Coach Gateano ai suoi allievi, l’ultimo giorno del corso. «Ma ragionateci su un momento. Chi volete che vi pigli, con rispetto parlando? Avete forse una bella presenza, da poter andare in televisione a fare … Continua a leggere
Pubblicato in leggere, scrivere
Contrassegnato denti, gambe, Giacomo Leopardi, scrittori, tette
Lascia un commento
Magari sbaglio
Si sa che lo spazio per i commenti, che si tratti di post su Facebook o di articoli pubblicati online, è il luogo in cui si scatena l’aggressività di molte persone. Ciò è meno frequente quando la discussione si sviluppa … Continua a leggere →