Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Pirandello
Competenze
Vado a cena con un gruppetto di colleghe, tutte insegnanti di lettere: giuriamo solennemente che non si parlerà di scuola, ma siamo delle coatte, è più forte di noi, e dopo qualche tentativo di orientare la conversazione su altri temi, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato arte, Caravaggio, competenze, cultura, Leopardi, letteratura, Montale, Pirandello, Whatsapp
2 commenti
Non mi manca
Quello che non mi manca della scuola… sono tante le cose che non mi mancano, principalmente non mi mancano affatto le pile di compiti da correggere, che sono state la mia croce negli ultimi anni. Perché dai compiti da correggere … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Ariosto, Foscolo, Jack Nicholson, Leopardi, Machiavelli, Montale, Pascoli, Petrarca, Pirandello, Ungaretti, Verga
7 commenti
Vi prego
Quando qualche candidato esita a rispondere su argomenti molto importanti come le cause della prima guerra mondiale o la poetica del fanciullino, o dice qualche sfondone clamoroso o mi fa capire di non saperne assolutamente niente sull’argomento, io subito penso … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato candidati, colloquio, Pirandello, Whatsapp
Lascia un commento
La libertà
Prima di Natale, è di prammatica una tappa dalla parrucchiera. Mentre Tiziana mi spennella i capelli con quella che Pirandello avrebbe chiamato “un’orribile manteca”, do un’occhiata al giornale. Una notizia mi colpisce: un blitz dei carabinieri di Roma verso un … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bigodini, casco, Crudelia De Mon, gay, libertà, parrucchiera, Pirandello, scuola, strage, tintura
2 commenti
Conversazione
Domanda da un milione di dollari: è ancora proponibile a studenti del quinto anno, che si apprestano a sostenere tra qualche mese l’esame di stato (non di maturità, mi raccomando!), la lettura integrale di un testo letterario del Novecento, di … Continua a leggere
Ho fallito
Martedì, sesta ora. Stanotte ho dormito male, soffro di un’insonnia che non sempre riesco ad arginare con una pasticca. Mi sono trascinata a scuola, già stanca prima di cominciare. Ho interrogato tutta la mattina: sono vicini gli scrutini del primo … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato interrogazione, pensione, Pirandello, spiegazione
Lascia un commento