Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Enrosadira marisasalabelle su Enrosadira marisasalabelle su Enrosadira newwhitebear su Enrosadira zipgong su Enrosadira Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: neve
L’importanza dell’incoraggiamento
Quando mi sono svegliata, stamattina, nevicava. Poche cose sono ipnotiche come veder scendere la neve, così mi sono messa alla finestra a guardare i fiocchi che si staccavano da quel cielo color gesso e venivano giù, calmi, senza far rumore. … Continua a leggere
Gli oscillanti
In questi ultimi anni va molto di moda scrivere di montagna. Paolo Cognetti, Marco Balzano, Sandro Campani, per ricordarne solo alcuni, hanno scritto cose eccellenti. Anche la vostra affezionatissima, si parva licet, si è buttata sulla scrittura appenninica. Ma se … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo
Contrassegnato cane, Claudio Morandini, Gli oscillanti, La famiglia che perse tempo, Le maschere di Pocacosa, Le pietre, Marco Balzano, Maurizio Salabelle, neve, Paolo Cognetti, pioede, Sandro Campani
9 commenti
Sette passi
È famosissima la serie di foto che un poliziotto scattò al momento del ritrovamento del corpo di Robert Walser disteso sulla neve, il giorno di Natale del 1956. Nella prima di queste foto appaiono in primo piano quattordici impronte di … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato CSI, fotografie, Gil Grissom, impronte, Natale 1956, neve, Paolo Miorandi, poliziotto, Robert Walser
4 commenti
Sotto una coltre bianca
Sarebbe nevicato. Per ventiquattr’ore a Pistoia non si è parlato d’altro. L’aveva detto la televisione, lo confermava il meteo consultato ossessivamente ogni venti minuti. Lo ripeteva la gente per strada, lo sussurrava al supermercato. Ognuno lo pubblicava sul suo profilo … Continua a leggere
Neve
Forse sarà perché a Pistoia succede raramente, o forse per una sua dote intrinseca, ma veder scendere la neve è uno spettacolo dal quale è difficile distogliere lo sguardo. Mi ricordo di quando capitava in certe tediose mattinate scolastiche, e … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato 1985, 2005, 2010, 31 dicembre, Bologna, Londra, neve, Peretola, Pistoia, Porrettana
Lascia un commento
Realtà
Mi vanto di essere una persona estremamente realistica. Sì, da piccola ero una sognatrice, spesso venivo sorpresa a fissare il vuoto davanti a me con espressione trasognata: allora mia madre mi diceva: Marisa, ti sei incantata? Mentre il mio fidanzato … Continua a leggere
Da Iano
Corsi di recupero pomeridiani. Ho invitato a venire gli studenti che hanno difficoltà nello scritto. «Imparare a scrivere un testo chiaro e corretto è una vostra priorità! Vi servirà per il vostro lavoro, vi servirà per l’università, e comunque, vi … Continua a leggere
Neve
Oggi nevica e il sindaco ha chiuso tutte le scuole. Mi viene in mente Marco, il mio alunno che pur di non farsi interrogare aveva fatto tremare la terra. Gli mando un sms: Ke bisogno c’era di far nevicare, digito. … Continua a leggere