Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: mare
Sono ancora lì
A proposito dei 49 migranti ancora in mare dal 22 dicembre (18 giorni): «Fateli sbarcare, che poi li distribuiamo in tutta Europa!» «Apro il porto di Napoli!» «La Germania è pronta!» «Vado a prenderli in aereo!» «Non è vero che … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato aereo, Europa, Germania, mare, migranti, Napoli, porti
Lascia un commento
Bacioni
«Signor Ministro dell’Interno, sono il sindaco di una città italiana e ho un problema.» «Dimmi pure, mio caro sindaco. Sai che sono un buon papà per tutti voi amministratori di questo bellissimo Paese. Dunque, qual è il tuo problema? Scommetto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Africa, CAS, clandestini, Italiani, legge, mare, Ministro dell'Interno, ordini, pacchia, senzatetto, sicurezza, sindaco, SPRAR
10 commenti
Studiare lingue
Il cellulare emette un bip: un’amica mi ha mandato una foto di un paesaggio marino. «Dove sei, girellona?» «Arrivatu a San Vincenzu per qualche giorni di ruposo.» «Stai studiando il rumeno?» «Perona j refusj, il sole mi abaglja!» «L’albanese?»
Considerazioni sul clima
Che l’Irlanda è un Paese meraviglioso, non c’è bisogno che lo dica io. Perciò spenderò le poche righe di questo post a sfatare un luogo comune particolarmente duro a morire: quello secondo cui in estate deve far caldo. Chi l’ha … Continua a leggere
Fine settimana
Fine settimana al mare. Lungo le file degli ombrelloni, ai tavolini del bar, sulla passeggiata, decine, centinaia di persone con in mano la loro copia de L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Non si legge altro, tra Follonica e Castiglion della … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, scrivere
Contrassegnato Castiglion della Pescaia, Follonica, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, mare
Lascia un commento
Solo io
Per trascorrere qualche giorno al mare tra amici abbiamo prenotato un trilocale in un résidence in Maremma. I bungalow sono sparsi nella pineta, la spiaggia è a pochi passi, ci sono chioschi dove mangiare, l’edicola per comprare il giornale, un … Continua a leggere