Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
luisa zambrotta su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly marisasalabelle su Killing me softly Misteryously su Killing me softly Sara Provasi su Killing me softly Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: libro
Killing me softly
Elogi per i miei libri ne ho ricevuti tanti, abbastanza per saziare il mio famelico ego. Anche critiche, eh, ça va sans dire. Dal banale «scrivi benissimo» che tutti mi ripetono fin da quando avevo sette anni, a complimenti per … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato critiche, elogi, Killing me softly, libro
7 commenti
Ci vuole del talento
Andare in giro a presentare il proprio libro è molto piacevole e lusinghiero e gratificante per l’ego, richiede una certa fatica e riserva spesso delle sorprese. Come quella volta che ti introduce un giornalista traduttore editore poligrafo e dopo averti … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere, romanzo, scrivere
Contrassegnato libro, presentazione, racconti, relatori, romanzo
12 commenti
Ogni volta
Ogni volta che esce un mio libro, Amazon ne spedisce una copia in Australia o a Londra o… be’, vedremo dove dovrà spedire il prossimo. Ogni volta che torna per qualche giorno a Pistoia dai suoi giri per il mondo, … Continua a leggere
Rassicurarvi
Dopo che ho pubblicato il post sul tentativo di acquistare un libro senza sapere né titolo né autore o casa editrice, molte voci si sono alzate per consolarmi e assicurarmi che certe sviste succedono un po’ a tutti, che non … Continua a leggere
Pubblicato in diario, libreria
Contrassegnato autore, casa editrice, cliente, libraia, libro, neurologo, titolo
Lascia un commento
La prima
«Marisa, che piacere vederti! Ho saputo del libro!» «Del libro?» «Sì, ho saputo che è uscito il tuo libro! Che bella notizia!» «Ehm…» «Sono proprio contenta, guarda!» «Ehm, grazie…» «Lo voglio comprare subito, lo voglio leggere, ho visto che si … Continua a leggere
Le nonne
Gran parte della mia vita sociale consiste ormai, come i miei lettori avranno avuto modo di notare, in casuali incontri per la strada. Come questa signora dal viso paffuto e sorridente e una corona di capelli ricci, che all’aspetto mi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato libro, nipoti, nonna, recensioni, vita sociale
Lascia un commento
Compleanno
Oggi, 20 marzo, è il compleanno di Efisia. No, non del libro, che è uscito il 14 luglio: del personaggio, nato il 20 marzo 1950. Se l’avessi lasciata vivere, la povera Efisia oggi avrebbe 66 anni… Mi sento un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Cagliari, compleanno, Efisia, libro, personaggio
4 commenti
Lo vendono
«Oh, Marisa! Quanto tempo che non ci vedevamo!» «Ciao, Lucia, come va?» «Ho saputo che hai scritto un libro… congratulazioni! E dimmi, dove posso trovarlo?» «In libreria, direi.» «Lo vendono, nelle librerie?» La professoressa acida che è in me vorrebbe … Continua a leggere
Mitra
Sabato mattina, prima ora. Recupero in itinere, programmato da settimane. Ho affidato a ogni ragazzo una parte del testo di storia da schematizzare, ho chiesto a chi poteva di portare il computer per trascrivere gli appunti, in modo da poterli … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato appunti, computer, libro, mitra, recupero in itinere, storia
5 commenti
Quando un manoscritto diventa un libro
Prima di essere un libro in carne e ossa, Efisia era un manoscritto. O meglio, visto che neanche una riga è stata scritta a mano, era un file word, poi un pdf, poi un fascicolo di fogli stampati e rilegati … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato critici, L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, libro, manoscritto
8 commenti