Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Tina inmontagnadilunedi su Tina alicespiga82 su Premura wwayne su Premura alicespiga82 su Premura Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: libro
Mi querida
La matura professoressa (non sono io) presenta un suo libriccino durante una serata culturale che vede diversi autori alternarsi sul palco. Ha scritto una storia nel cui titolo, che non ricordo, compare il termine “bisnonna”. Non è la storia della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bisnonna, Brasile, emigrazione, Forrest Gump, Italy, libro, Novecento, portoghese, presentazione, prima guerra mondiale, scuola di scrittura, Spagnola, spagnolo, storia
9 commenti
Un consiglio disinteressato
Curiosando sul sito della Biblioteca, o meglio del circuito interbibliotecario, alla ricerca di qualche novità da prenotare, scopro che del mio Ferro da calza sono presenti ben tre copie: una a Montecatini, una a Monsummano, una a Pistoia. Quella di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Circuito interbibliotecario, Il ferro da calza, libro, Monsummano, Montecatini, Pistoia, prenotazioni
19 commenti
Editori 2
Seconda puntata delle mie disavventure editoriali su Masticadores Italia
Della facilità di fare libri
«Non avevo mai scritto un libro in vita mia, nemmeno un racconto, nemmeno una paginetta di diario. E anche leggere, lo ammetto, non è mai stato il mio forte. Ma c’era questa signora che abitava vicino a casa mia, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biografia, covid, dilettanti, libro, pubblicare
24 commenti
Il lettore più giovane
Il 2020 è stato un anno pessimo, lo so, e non è detto che il 2021 sia tanto migliore. Ma se guardo ai 65 anni che ho trascorso in questa vita, per me il 2020 non è stato il peggiore. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2020, covid, isolamento, libro, lockdown, nipotino
24 commenti
David Copperfield
David Copperfield, io l’ho letto più volte, in diversi momenti della mia vita. Quando ero piccola avevo un magnifico librone illustrato dei Fratelli Fabbri: si trattava di una riduzione per ragazzi, e tutta la parte che riguarda la vita adulta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Charles Dickens, David Copperfield, film, Fratelli Fabbri, Hugh Laurie, libro
13 commenti
Avvincente
La prima è stata mia madre. «Ho finito il tuo libro! Ho spento la luce molto tardi, ieri sera, non riuscivo a staccarmene!» Va be’, ho pensato, è la mamma. E il libro in qualche modo parla anche di lei. … Continua a leggere
Guai a te
Stamattina mio marito si è svegliato tutto tronco. «Che hai?» «Non mi sento tanto bene… ho dormito poco, mi sono svegliato spesso…» «Febbre? Tosse? Raffreddore?» «No, no… non credo di aver la febbre.» «Sentimi bene! Guai a te se ti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, Gli ingranaggi dei ricordi, libro, presentazione
13 commenti
Telefono senza fili
«Pronto, Marisa? Sono Carlo…» «Oh, zio! Come stai?» «Bene, bene! Ho saputo che è uscito il tuo nuovo libro.» «Sì, è uscito proprio ieri!» «Lo voglio comprare, ma non so com’è intitolato.» «Gli ingranaggi dei ricordi.» «Aspetta che me lo … Continua a leggere
Il giorno
Traffico molto intenso, a Pistoia, questa mattina. Auto in coda in direzione delle principali librerie della città. Persone in fila sui marciapiedi, ingressi contingentati, copie distribuite a ritmo serrato. Per le strade del centro, la gente cammina col naso nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, lettori, librerie, libro, Pistoia, record
13 commenti