Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Alla grande cristinabia su Alla grande marisasalabelle su Alla grande marisasalabelle su New morality maxilpoeta su Alla grande Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: lettori
Seconda lettera a un’amica di Facebook
Cara amica di Facebook che come me scrivi romanzi, li pubblichi e speri che vengano comprati, letti e possibilmente apprezzati dai lettori; che come me e moltissimi altri risenti delle difficoltà di questo periodo, in cui non è possibile fare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Facebook, firmacopie, lettori, libri, presentazioni, scrittori, TVL, vendite
16 commenti
Il giorno
Traffico molto intenso, a Pistoia, questa mattina. Auto in coda in direzione delle principali librerie della città. Persone in fila sui marciapiedi, ingressi contingentati, copie distribuite a ritmo serrato. Per le strade del centro, la gente cammina col naso nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Gli ingranaggi dei ricordi, lettori, librerie, libro, Pistoia, record
11 commenti
Narcisista
È sicuramente perché sono un’inguaribile narcisista, e perché mi illudo di avere un codazzo di ammiratori. Ma consulto spesso le statistiche di WordPress al fine di capire quanti leggono i miei post. Ne ho pubblicato uno, e resisto dieci minuti, … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Italia, lettori, post, Regno Unito, Stati Uniti, statistiche, wordpress
16 commenti
Lettori
Questo blog è frequentato da un piccolo ma affezionato drappello di lettori. In quasi 5 anni di attività ha mantenuto un numero pressoché costante di visite giornaliere e di commenti. I grandi numeri non fanno per me, evidentemente. Ma la … Continua a leggere
Un successo
Dicono che dopo tre mesi dall’uscita un libro è già merce scaduta, pronta per essere sostituita dalle novità più fresche. Le dure leggi del mercato editoriale sono queste, a meno che tu non riesca a sfornare un best seller. Perciò … Continua a leggere
Pubblicato in diario, romanzo
Contrassegnato Amazon, Anobii, best seller, Facebook, lettori
4 commenti
Lettori e lettrici
«Dimmi che autore leggi e ti dirò di che sesso sei. Se preferite Charles Dickens, Martin Amis o Alberto Moravia, quasi certamente siete uomini. Se la vostra preferenza va a Virginia Woolf, Hilary Mantel o Elsa Morante, siete probabilmente donne. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, leggere
Contrassegnato Alberto Moravia, Alice Munro, Charles Dickens, David Grossman, Elena Ferrante, Elsa Morante, Enrico Franceschini, Gabriele Romagnoli, Hilary Mantel, Huckleberry Finn, I ragazzi di via Pàl, J.K.Rowling, lettori, lettrici, Martin Amis, Philip Roth, Piccole donne, Tom Sawyer, Virginia Woolf, Xavier Marias
12 commenti