Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Enrosadira marisasalabelle su Enrosadira marisasalabelle su Enrosadira newwhitebear su Enrosadira zipgong su Enrosadira Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: fascisti
Quei bravi nazisti
È da tanto che il fascismo è stato, come si dice, “sdoganato”. Dai tempi di Violante e dei “ragazzi di Salò”. Dai tempi di “Mussolini ha fatto anche cose buone”. Ora che abbiamo digerito la normalizzazione dei fascisti, delle mani … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione Azov, fascisti, Luciano Violante, male assoluto, Mariupol, Mussolini, nazisti, Sara Reginella
28 commenti
Brava gente
Vite sospese (Settegiorni editore) è il frutto di una interessante ricerca portata avanti da un professore di storia, Andrea Lottini, sulla deportazione degli ebrei nella provincia di Pistoia. Sono stati 113, tra il capoluogo, la piana, la Val di Nievole, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Andrea Lottini, Auschwitz, ebrei, fascisti, Giornata della memoria, Italiani, nazisti, provincia di Pistoia, tedeschi, Vite sospese
5 commenti
La matrice
Ho avuto la possibilità di intervistare in esclusiva Giorgia Meloni per il mio blog. Ecco il resoconto della mia conversazione con la battagliera leader di Fratelli d’Italia. «Buongiorno Giorgia, per prima cosa mi permetta di farle i miei complimenti per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato CGIL, fascisti, Forza Nuova, Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, Giuliano Castellino, Jake Angeli, matrice, Roberto Fiore, squadrismo
28 commenti
Boris Pahor
Sulla Lettura di questa settimana, un bellissimo articolo di Boris Pahor. Lo scrittore triestino, di soli 106 anni, racconta di essersi salvato dalla Spagnola, quando aveva cinque anni. Tutta la sua famiglia si ammalò, la sorella Mimica morì, ma lui … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Boris Pahor, campi di concentramento, Europa, fascisti, foibe, la lettura, Mattarella, Narodni Drom, Natzweiler-Struthof, pandemia, sloveni, Spagnola, Terra, Trieste
6 commenti
È di parte
«Il treno della memoria è di parte» dice il sindaco di Predappio. È vero: è di parte. È dalla parte di tutti coloro che ad Auschwitz sono stati prigionieri, che sono stati oppressi e torturati, uccisi, gasati, ridotti in cenere. … Continua a leggere
Perle di saggezza
Ma chi è questa signora Cassazione, che vuol sempre aver ragione lei? Io non la conosco, non le do il minimo credito. Figuriamoci, dovrei credere che Marino non ha commesso reati solo perché lo dice questa tale Cassazione. Ma chi … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato 25 aprile, comunisti, Corte di Cassazione, fascisti, Ignazio Marino, partigiani, Stefano Cucchi
6 commenti
Il dito e la luna
Se c’è un caso in cui il detto «quando il dito indica la luna, l’imbecille guarda il dito» si rivela drammaticamente veritiero, è quello del ragazzo Simone di Torre Maura e del suo romanesco verace. Sui profili Facebook e Twitter … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato dialetto, Elena Stancanelli, Facebook, fascisti, italiano, Pasolini, Ragazzi di borgata, romanesco, Simone, Torre Maura, Twitter
10 commenti
Preoccupata
Oggi volevo scrivere qualcosa di carino, di divertente. Ma ho letto un articolo di Massimo Giannini su Repubblica che mi ha fatto venir voglia di piangere. Il giornalista, mentre si domanda come sia possibile che noi italiani abbiamo completamente rimosso … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Berlusconi, Di Maio, don Milani, elezioni, fascisti, Giorgia Meloni, Italia, Marco Minniti, Massimo Giannini, Ministero per la Meritocrazia, Movimento 5 stelle, PD, Renzi, Repubblica, Salvini
7 commenti
Manifestare
Sempre nel mondo alla rovescia, dove le forze dell’ordine si schierano in tenuta antisommossa per evitare che i pericolosi antifascisti possano disturbare una legittima manifestazione di fascisti, a Bologna scoppiano dei tafferugli. «Speriamo che Enrico non si metta nei guai» … Continua a leggere