Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Fabrizio De André
Accadde
Imperversano sui media le rubriche “Accadde oggi” in cui si commemorano eventi del passato, nascite e morti di persone famose. Considerato che i giorni dell’anno sono al massimo 366, è evidente che ogni giorno conta un mare di ricorrenze di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Accadde oggi, Bob Kennedy, Dario Fo, David Bowie, Fabrizio De André, John Kennedy, John Lennon, Lucio Battisti, Marcello Mastroianni, Maurizio Crozza
23 commenti
Alla caccia del leon
C’è un periodo, nella vita di molte di noi, in cui la nostra colonna sonora sono le canzoncine per bambini. È il periodo in cui abbiamo figli piccoli, chiaramente, ma il fatto di ascoltarle insieme a loro e di cantargliele … Continua a leggere
Pubblicato in bambino, diario, Senza categoria
Contrassegnato Bob Dylan, canzoni, David Bowie, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Battisti, Singing yaya
9 commenti
Canzone per la primavera
Bersagliati da parole d’ordine contraddittorie, con la voce registrata del sindaco che mattina e sera passa sotto casa a intimarci di stare a casa e di uscire solo per comprovata necessità, con le librerie che riaprono, anzi non riaprono, anzi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Canzone per l'estate, conferenza stampa, emergenza, Fabrizio De André, morti, multa, ordinanza, ripartenza, sindaco
11 commenti
In diretta
Stiamo trasmettendo in diretta dal Terrazzino della nostra inviata Marisa ***. Dall’altra parte della ringhiera il famoso chitarrista-fischiettatore Vicino di Casa sta eseguendo alcuni dei suoi pezzi forti: Gianna, Ti amo, Alla fiera dell’Est e per finire una chicca, Hotel … Continua a leggere
Pubblicato in diario, virus
Contrassegnato Angelo Branduardi, Claudio Baglioni, Eagles, Fabrizio De André, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Toto Cutugno, Umberto Tozzi, Vasco Rossi
13 commenti
Bella ciao
Dunque la storia di don Massimo che alla fine della Messa (dopo il fatidico andate in pace) intona Bella Ciao ha fatto scalpore. Tutti i giornali ne hanno parlato. Massimo Gramellini ci ha versato sopra uno dei suoi peggiori Caffè. … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Bella ciao, Bob Dylan, chiesa, Claudio Baglioni, Fabrizio De André, Gianni Morandi, Massimo Biancalani, Massimo Gramellini, Matteo Salvini, Messa, vescovo
9 commenti
Alla rovescia
Nel mondo alla rovescia Salvini si dichiara grande fan di de André e cita né più né meno che Il pescatore, senza rendersi conto che la canzone rappresenta un punto di vista esattamente opposto al suo. Nel mondo alla rovescia … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Claudio Baglioni, Fabrizio De André, Matteo Salvini
2 commenti