Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
marisasalabelle su Il codice Stradivari wwayne su Il codice Stradivari marisasalabelle su Alice e il cancro wwayne su Alice e il cancro Il Viandante Nero su Alice e il cancro Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: Donald Trump
Kitsch
Ora che abbiamo dovuto fare a meno delle capigliature gialle e caotiche di Boris e Donald e siamo stati costretti a rinunciare alle giacchette e ai tailleurini pastello di Angela ed Elisabetta, che ne sarà di noi e dell’attrazione che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Angela Merkel, Boris Johnson, Donald Trump, kitsch, Regina Elisabetta
24 commenti
Contare
«Ma è assurdo! Hanno sbagliato tutti i conti!» «A chi lo dici, io è un pezzo che lo ripeto: state sbagliando i conti! Ma nessuno mi vuole dar retta…» «È a rischio la democrazia! Il bene del Paese!» «Devono smettere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Attilio Fontana, contagi, contare, covid, democrazia, Donald Trump, Paese, presidente, voti
3 commenti
Il buongiorno ai tempi del coronavirus
Ai tempi del coronavirus la buongiornatrice compulsiva dà il meglio di sé. Non le bastano più i due messaggi quotidiani, il buongiorno/buon lunedì/ buon martedì… del mattino e il buonanotte/sogni d’oro/è l’ora della nanna serale. Corredati delle doverose immagini di … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Berlusconi, buongiorno, coronavirus, Donald Trump, emergenza, Greta, meme, Minnie, papa, Paperino, Pippo, Regina Elisabetta, Renato Zero
11 commenti
Déja vu
Mi avete frainteso! Strepita l’uomo dai capelli arancione. Io non l’ho fatto per innescare una guerra, ma per impedirla! Sono un uomo di pace! Ora però organizziamo subito una missione di pace, in modo da impedire che la guerra scoppi … Continua a leggere
Pubblicato in diario, Senza categoria
Contrassegnato Donald Trump, Giuseppe Conte, guerra, missione di pace
4 commenti
La natura umana
La mia amica Pia, che è una studiosa infaticabile, una marxista di ferro e una femminista transizionale, oltre che una profonda conoscitrice del pensiero di Michel Foucault, mi dice sempre che non devo dire “l’uomo”, “gli esseri umani”, “la natura … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato Donald Trump, essere umano, guerra, Michel Foucault, natura umana, uomo, violenza
2 commenti
Bravi tutti
Non è facile scrivere un post divertente quando il mondo sta saltando in aria, perciò non lo farò. Siamo nelle mani di folli: di un presidente americano che dice, sapete cosa, di presidiare il confine siriano non me ne può … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato bombe, curdi, Donald Trump, Europa, profughi, Siria, Tayyip Erdogan, terrorismo, Turchia
4 commenti
Missione compiuta
Io me lo ricordo, il presidente George W. Bush, in piedi sulla portaerei USS Abraham Lincoln che annunciava al mondo «Missione compiuta». Era il primo maggio 2003, sono passati quindici anni da allora e la missione non è affatto conclusa … Continua a leggere
Sacchettini
La storia dei sacchettini effettivamente è strana. So che ci sono problemi ben più seri, per esempio se Kim Jong Un o Donald Trump decidono di premere i loro grossi pulsanti nucleari, o se i fascisti vincono le elezioni. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in diario
Contrassegnato compostabile, Donald Trump, Kim Jong Un, pagamento, sacchetti
5 commenti
My English
A lezione di inglese si commenta lo speech di Donald Trump all’Assemblea delle Nazioni Unite. «Did you listen Melania Trump? Her English is very bad!» dice la nostra teacher. «Also my English is bad…» «But you aren’t the U.S. First … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Donald Trump, First Lady, inglese, Melania Trump, Nazioni Unite
Lascia un commento
Un altro brutto risveglio
Vado in biblioteca, a un convegno su “Robotica educativa e scienza ludica” organizzato dal mio ex istituto. È un’occasione per rivedere alcuni colleghi ed alunni. Appena entrata nell’atrio, infatti, vedo Lapo e Giulio. Il primo ostenta un magnifico ciuffo alla … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato 1994, biblioteca, convegno, Donald Trump, Robotica, Stati Uniti
Lascia un commento