Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Incontri-1 marisasalabelle su Incontri-1 wwayne su Incontri-1 nerodavideazzurro su Nazi marisasalabelle su Incontri-1 Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: cultura
La cultura è importante
Dunque: riaprire le scuole, sì, ma per non creare assembramenti spalmare l’inizio delle lezioni dalle 8 alle 20 (avete capito bene: si ipotizza che qualcuno potrebbe entrare in classe alle otto di sera e uscire… bo’? All’una di notte?), in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assembramenti, Capodanno, cultura, domenica, Natale, orario, scuola
15 commenti
Italia first
Eh, giusto, tutti gli elementi provenienti da culture non italiane devono essere messi al bando, se no che ne sarà della nostra identità? Troppo facile prendersela coi bambolotti neri. Per prima cosa, negli asili, via tutte le fiabe appartenenti a … Continua a leggere
Fake news non poi tanto fake
Non ho commentato, ieri, le parole di Giuseppe Sala, il lodatissimo sindaco di Milano, orgoglio della “sinistra”. Non le ho commentate perché ero convinta che si trattasse di una fake news. Le aveva riportate La Verità, una testata della quale … Continua a leggere
Pubblicato in diario, migrazioni
Contrassegnato Africa, Contropiano, cultura, Giuseppe Sala, immigrazione, La Verità, lavoro, Milano, neri, porti, Sinistra
15 commenti
Competenze
Vado a cena con un gruppetto di colleghe, tutte insegnanti di lettere: giuriamo solennemente che non si parlerà di scuola, ma siamo delle coatte, è più forte di noi, e dopo qualche tentativo di orientare la conversazione su altri temi, … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato arte, Caravaggio, competenze, cultura, Leopardi, letteratura, Montale, Pirandello, Whatsapp
2 commenti
Mi chiedo
Ogni volta che sento Renzi affermare «per ogni euro investito nella lotta contro il terrorismo ne investiremo uno in cultura» vengo assalita da un grave attacco allergico, mi lacrimano gli occhi, mi viene la tosse, mi copro di bolle su … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato ASL, cultura, derattizzazione, euro, Mediaworld, Novecento, Renzi, tablet, terrorismo
Lascia un commento
L’arte
«L’espressionismo è un movimento culturale che comprende più arti, tra le quali l’arte.»
Non è leale
«Professoressa, però lei non è leale.» «Perché?» «Sul suo blog parla sempre di cibo.» «Qualche volta… ma che c’è di male? Il cibo è cultura, lo sai.» «Sì, ma poi a me viene fame. Stanotte mi son dovuto alzare dal … Continua a leggere