Marisa Salabelle
-
Articoli recenti
Commenti recenti
newwhitebear su Enrosadira zipgong su Enrosadira maxilpoeta su Enrosadira Fritz Gemini su Inesperta Enri1968 su Enrosadira Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: compiti
Compiti per le vacanze
Io da insegnante ho sempre dato pochi compiti per le vacanze, fossero di Natale o di Pasqua o estive. I compiti per le vacanze erano semplicemente quelli che avrei dato per la lezione successiva: un capitolo di storia da studiare, … Continua a leggere
Rimandare
I ragazzi si sa che amano prender tempo, poi hanno davvero tanta vita davanti a sé, perciò non è sorprendente che alla vigilia di qualunque compito o interrogazione ti chiedano se per caso non si possa rimandare. «Mi dispiace, ragazzi, non … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato calendario, compiti, interrogazione, rimandare, simulazioni
2 commenti
Come ho fatto
Restituzione dei compiti di storia. «Professoressa, come ho fatto a prendere 5? Avevo studiato tutto il pomeriggio!» «Mi sono accorta che hai studiato, ma in modo affrettato e senza metodo. Perciò le tue conoscenze non sono risultate sufficienti. Mi dispiace…» … Continua a leggere
Negli USA
Restituzione dei compiti in classe. Ho tra le mani il tema di Lapo, un saggio su come la tecnologia possa cambiare in positivo la vita dell’uomo (e della donna, ça va sans dire). «Interessante il tuo saggio, Lapo. Hai fatto … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato compiti, ecografia, saggio, stampante 3D, tecnologia, USA
3 commenti
Campioni in copiatura
Nell’atrio della scuola incontro un gruppetto di miei ex alunni. La classe in cui erano l’anno scorso si è rivelata un disastro, molti di loro ci hanno lasciato le penne e i ripetenti sono poi stati smistati in più sezioni … Continua a leggere
L’ultima curva
E poi ci sono quelli che vengono a scuola tutti i giorni, che non hanno insufficienze da rimediare, notti da passare sui libri, compiti da saltare o da recuperare, e non importa se presentandosi in classe rischiano di sentirsi rivolgere … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Ariosto, compiti, Guicciardini, Leopardi, Mac hiavelli, Manzoni, programma, Tasso, Wikipedia
5 commenti
Elettrocardiogramma
Devo confessarlo: ho davvero una brutta scrittura. Quando andavo a scuola i miei compiti erano scritti in caratteri grandi e rotondi: persino i puntini sulle i diventavano dei cerchi, dei palloncini. «Salabelle non ha il senso metafisico del punto», diceva … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato calligrafia, compiti, correzione, elettrocardiogramma
2 commenti
Libri per le vacanze
Anche dopo la fine delle lezioni, per quanto questo possa apparire improbabile a tutti quelli che ce l’hanno a morte con noi docenti per i famigerati “tre mesi di vacanze”, i corridoi della scuola pullulano di gente che va e … Continua a leggere
Vento
In questi giorni il tempo è strano, non si sa mai che cosa aspettarsi. Così questa mattina (giorno libero, destinato alla correzione dei compiti) quando ho visto il sole non ci ho pensato su due volte: al diavolo i compiti, … Continua a leggere
Ancora tu
«Professoressa, lei che… ehm, lei che ha un’età ragguardevole… certamente si ricorderà come fa quella canzone di Lucio Battisti…» Antonio mi ferma mentre percorro il corridoio A del Terzo Piano. Lo guardo socchiudendo un occhio: «Quale canzone?» «Quella che inizia … Continua a leggere
Pubblicato in diario, scuola
Contrassegnato Canzone, compiti, coro, interrogazioni, lezioni, Lucio Battisti
Lascia un commento